Paesaggi affascinanti e misteriosi, tracciati impegnativi e impervi, spettacolo assicurato. Countdown praticamente terminato per il ritorno del Sardinia Trail che da domani, venerdì 13, a domenica 15 maggio porterà decine di runner provenienti da nove Paesi (Italia compresa) nel cuore della Sardegna. “Correre in paradiso” è il claim
Oggi, alla presenza del sindaco di Cagliari Paolo Truzzu e degli Assessori allo Sport Andrea Floris, alla Cultura Maria Dolores Picciau e al Turismo Alessandro Sorgia, del sindaco di Villasimius Gianluca Dessì, del sindaco di Tortolì Massimo Cannas, dell’Assessore al
Ora è ufficiale: il nuovo allenatore del Cagliari Calcio sarà Alessandro Agostini. A comunicare la scelta della nuova guida tecnica, che subentra all’esonerato Walter Mazzarri, è stata la stessa società rossoblù con una nota ufficiale. Già questo pomeriggio, l’ex terzino
La Castor si aggiudica il Girone D di Seconda Categoria e vola in Prima Categoria. La squadra tortoliese con la vittoria maturata in trasferta a Villaputzu, contro l’Accademia Sarrabese per 3-2, ha così raccolto i frutti di un campionato iniziato
Tortolì-Sadali 4 a 2. Nel giorno del 69esimo compleanno, il Tortolì Calcio si congeda dal pubblico del Fra Locci con l’undicesima vittoria sulle 13 gare totali disputate in casa. Tre punti importanti per mantenere invariato il distacco di due punti
Il giovane pilota siciliano mette la sua firma sulla prima gara valida per il Campionato Italiano Slalom di scena in Sardegna. Seconda piazza per il veterano della disciplina, il pluricampione campano Luigi Vinaccia su Osella PA 9/90 Honda. Gradino più
Tre anni fa Bartosz Gorczyca metteva il suo sigillo sull’ottava edizione del Sardinia Trail, vincendo in solitaria sulla spiaggia di Museddu a Cardedu, dopo aver dettato legge sia a Urzulei, sia ad Arzana. Dal 13 al 15 maggio prossimi, il 30enne polacco tornerà nella sua amata Sardegna, per prendere parte
Domenica 24 aprile si è svolta a Tortolì la quarta edizione del torneo Ogliastra Cup competizione di Brazilian Jiu Jitsu (sponsorizzata Asi). Si sono scontrati 20 team provenienti da tutte le province sarde per un totale di 200 atleti, di
Delicatissima sfida salvezza al Marassi: molta tensione in campo, paura di rischiare e tanti errori tra Genoa e Cagliari nei primi 45 minuti di gioco. La ripresa è lo specchio del primo tempo fino all’89’ quando il Genoa va in
La chiamavano “la corsa dei record”, perché di questo si trattava: la “Super maratona dei nuraghi” è stata la più lunga d’Italia nell’epoca in cui si disputava (dal 1984 al 1988). Il percorso, da Cagliari a Sassari lungo la vecchia Carlo