Lanusei, all’ospedale arriva un ecografo di ultima generazione. Il nuovo strumento è stato consegnato nei giorni scorsi al reparto di Radiologia. Uno strumento moderno e dalle alte prestazioni, per assicurare diagnosi sempre più precise, veloci e affidabili. È il nuovo
La situazione in cui versa la sanità ogliastrina è sempre più critica. In particolare, come sappiamo, il comune di Ussassai si trova ancora senza medico, nonostante le incessanti proteste dei cittadini e del loro sindaco, Chicco Usai. Proprio lui, con
Il Natale è alle porte e secondo una stima dell’Ufficio studi di Confcommercio, nonostante le incertezze economiche dovute all’aumento dei prezzi a causa dell’inflazione, ogni sardo spenderà 119 euro a testa per i regali (la spesa media italiana è
Sono 20 su 377 in Sardegna, tutti in Ogliastra e nel nuorese, i comuni italiani che saranno ancora soggetti a restrizioni sulla movimentazione e commercializzazione dei suini per la presenza di capi allevati e selvatici sieropositivi alla peste suina. Si
“Non esiste alcuna volontà politica improntata a cancellare il punto nascita di Lanusei e lo ribadiremo con l’approvazione dell’atto aziendale. Non ho mai espresso l’intenzione di cancellare il punto nascita dall’ospedale Nostra Signora della Mercede”, dichiara l’assessore regionale della Sanità,
In Sardegna, ultima in Italia per tasso di natalità, nascono 5 bimbi ogni mille residenti. La popolazione invecchia, le donne in età fertile sono di meno, così come la loro propensione ad avere figli. È una tendenza generale, demografica e
In una strada di campagna appena asfaltata a Gairo, un automobilista, nonostante cartelli e divieti, ha deciso di compiere un gesto incivile, che ha scatenato comprensibilmente la rabbia del sindaco Sergio Lorrai. A commento di quanto accaduto, il primo cittadino
Buone notizie per gli allevatori sardi. Via libera alla movimentazione fuori dal territorio regionale dei capi ovini e bovini. Questa la decisione del Ministero della Salute che con una nota ha indicato alla Regione le modalità per la ripresa della
Incidente stradale questa mattina in Ogliastra. Scontro tra un’auto e un trattore – ancora da stabilire le cause – sulla provinciale 56, tra Lotzorai e Talana. Da quanto si apprende le due persone a bordo dell’automobile sarebbero rimaste ferite, al
La svolta è arrivata dopo 11 anni, e dopo una serie, che sembrava interminabile, di limitazioni e penalizzazioni per un comparto rilevante dell’economia sarda. “La fine dell’embargo con la cancellazione del divieto assoluto di movimentazione dei capi e dei prodotti