L ‘Associazione culturale N.S. di Monserrato di Bari Sardo ha realizzato per il 2021 un calendario di ritratti in abito tradizionale bariese del secolo scorso, per rivolgere lo sguardo alla nostra memoria storica e alle nostre radici intrise di emozioni
Anche se il 2020 sarà l’anno ricordato per il Covid-19, il Festival nazionale del racconto e dell’etica sportiva scarta la criticità di lato e colleziona un cartellone degno di questa importante occasione. Dal 7 all’11 ottobre Macerata sarà nuovamente la
Si tratta di una digital storytelling per la promozione dei beni culturali sardi ed è frutto di un accordo tra il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari e ‘Istituto Europeo di Design. Cinque ragazzi, appena diplomati al Corso di Media Design
Raccontare una storia che vada a valorizzare il popolo sardo e la Sardegna, come terra da amare e rispettare: questa l’idea alla base del progetto cinematografico dell’artista tortoliese Franco Mascia e dell’attrice Katia Corda, che è stato battezzato con l’evocativo
Lo special in animazione “Francesco”, prodotto dalla società torinese Enanimation per Rai Ragazzi, è rivolto a bambini e famiglie e presenta alcuni momenti della vita e della testimonianza di san Francesco nella cornice del suo incontro con il sultano al-Malik
Due donne appartenenti a due generazioni diverse. Un dialogo attraverso fili di lana che la perfomer e videoartista Chiara Mulas instaura con Maria Lai, omaggiando così la più grande artista sarda del Novecento. In questo modo si presenta la mostra
Si sarebbe dovuta tenere il 25 settembre a Seui la presentazione del libro e del docufilm dedicati al compianto giornalista Paolo Pillonca, “Paulu ses tue”. Purtroppo, considerando i casi accertati di Covid-19 nel paese ogliastrino, sono stati rimandati tutti gli
Finalmente sono ripartite le lezioni in presenza per chiudere l’anno scolastico 2019/2020 alla Scuola Civica di Musica per l’Ogliastra. È stato emozionante sentire risuonare i muri e i corridoi della scuola. «Vi ringraziamo per la piena fiducia e faremo il
Si è concluso sabato 12 settembre il corso di primo livello di glottodidattica infantile “Hocus and Lotus, i Dinocrocs che insegnano le lingue ai bambini” dedicato agli alunni della scuola materna e delle elementari di Elini. Il corso è stato
La Questura di Nuoro da oggi, espone alcune opere del pittore nuorese Alessandro Tamponi, che con il suo stile inconfondibile raffigura, in questo caso le donne e gli uomini della Polizia di Stato in scene di vita quotidiana familiare e