Ieri tutti con il naso all’insù a Tortolì, ad assistere alla prima serata dell’Ogliastra Balloon Festival. All’aeroporto di Tortolì a due passi dalla spiaggia Basaura, l’evento più atteso dell’estate ogliastrina, con lo spettacolo delle mongolfiere sospese a decine di metri
Nel pieno della calda estate bariese ha avuto luogo ieri sera, l’atteso incontro con l’autore di romanzi noir e thriller, Piergiorgio Pulixi. L’autore, già vincitore del Premio Scerbanenco nel 2019 con “L’isola delle anime”, è tornato in Sardegna con
Voce, volto, sorriso. Tra riflessione e ironia, fra ricordi e racconti, fra gag e imitazioni, passando per le note, i testi e i pensieri di grandi cantautori che hanno scritto la storia della musica, del pensiero e del contesto italiano.
Confermato anche quest’anno l’appuntamento estivo con la Pastorale del Turismo, la rassegna artistico culturale a cura della diocesi di Lanusei e di Nuoro, che anche quest’anno dona alla cittadina un cartellone di eventi di grande spessore tra arte, musica d’autore,
Nel fitto calendario di attività previste per la calda estate bariese, anche alcuni interessanti incontri con gli autori proposti dalla biblioteca Berto Cara di Bari Sardo in collaborazione con il Comune. Dopo Vincenzo Moretti con le poesie contenute nel volume
Nel territorio ogliastrino, più precisamente tra il comune di Osini e quello di Gairo Taquisara, ubicato nella montagna del Taccu, vi è in tutta la sua immensità uno dei siti nuragici meglio conservati di tutta la Sardegna. Parliamo del Nuraghe
Doppio appuntamento letterario in programma a Santa Maria Navarrese. Per il festival “Una torre di libri” arrivano nella località balneare di Baunei Luca Telese e Paola Soriga. Stasera la scrittrice sarda presenterà il suo “Maicolgecson”, domenica il giornalista sportivo racconterà
Grande successo per il film “Fragheterra” al Vesuvius International Fest, dove nei scorsi giorni è stato premiato come miglior film – ex aequo con un’opera giapponese – e per la miglior regia femminile. In gara tanti progetti cinematografiche internazionali di
Ci sono, nel cielo della cultura, certi allineamenti, certe costellazioni la cui luminosità può fare molto per rischiarare la notte; il triplo appuntamento di giovedì 5, venerdì 6 e sabato 7 agosto nella Cala Genovesi, quando ci sarà nuovamente il