La Sardegna si separò dal continente europeo 25-28 milioni di anni fa, dopo il distacco della microplacca sardocorsa, mentre i Viperidi giunsero in Europa, dall’Asia, in tempi più recenti. La separazione dovuta al mare impedì dunque il riprodursi in Sardegna
Sabbia chiara fine e mista a ciottoli, acqua trasparente e dall’azzurro cangiante, macchia mediterranea a incorniciare il tutto: ecco una delle perle d’Ogliastra, la spiaggia di Su Sirboni. Una tappa obbligata se si passa del tempo in Ogliastra e
La Sardegna si dimostra ancora una volta uno scrigno della botanica, capace di custodire al suo interno rari tesori naturali, in un tripudio di biodiversità. Il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale qualche tempo fa, in collaborazione
Grave incidente stradale a Cagliari. Intorno alle ore 13 , in viale Calamosca si è verificato uno scontro frontale fra un’auto e una bicicletta. Ferito gravemente il ciclista un cittadino olandese di 56 anni, che pedalava sulla strada in compagnia
Sicuramente, in qualche occasione vi sarete imbattuti in qualcuno che imprecando avrà utilizzato il termine “buginu” o “bocinu”. Parola utilizzata singolarmente, oppure all’interno di una frase formulata come una maledizione: “a ti cùrrere su buginu” – che ti corra dietro
L’ultimo goal segnato in Serie A da un calciatore originario della Sardegna, porta la firma di Nicolò Barella. Una rete bellissima – la numero 15 nel massimo campionato – per il giocatore dell’Inter, con un tiro al volo dalla distanza,
Tziu Agostino Enis di Laconi, a 103 anni, è un lucido e ironico testimone del tempo. Ha visto la Sardegna cambiare, così come il modo di comunicare con le innovazioni tecnologiche del settore. Svolgendo in passato la professione di postino
L’atleta di Tortolì Stefano Nieddu – già campione del mondo nella categoria -90kg e secondo assoluto in tutte le categorie – punta deciso ai prossimi Europei di Powerlifting che si svolgeranno in Inghilterra il prossimo 17 settembre. L’ogliastrino – unico
La bellezza delle cale ogliastrine è rinomata. Uno dei luoghi più suggestivi del Mediterraneo, dove la natura si presenta in tutta la sua bellezza. Le falesie che emergono dal mare cristallino nel litorale di Baunei sono uno spettacolo unico che
Grande successo per i festeggiamenti in onore di San Gemiliano a Tortolì, dal 26 al 29 agosto. Giornate ricche di appuntamenti religiosi e civili, ai quali non è mancata di essere presente e partecipe l’intera comunità. Domenica, fino a tarda