È deceduto Giorgio Zanda in ospedale, il noto imprenditore di Desulo vittima di una caduta da una scala mentre eseguiva dei lavori presso la sua azienda. Il 48enne era ricoverato al San Francesco di Nuoro dove si trovava in coma
Quando diciamo che la natura si sbizzarrisce non possiamo non pensare ai fiordalisi del Supramonte, che sono apparentemente molto simili tra loro, hanno le foglie filiformi, molto simili a quella della Ferula ma a un’osservazione più attenta si notano differenze
Nel pomeriggio di ieri si è verificato un tragico incidente lungo la litoranea che costeggia il lago d’Iseo – provincia di Bergamo -, dove ha perso la vita un 55enne cagliaritano, Stefano Varsi, e Michele Ferrecchia, 56enne originario di Monza.
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Talana, insieme al personale della Compagnia Carabinieri di Lanusei, hanno dato esecuzione a due decreti di perquisizione personale e domiciliare con contestuale elezione di domicilio per detenzione di oggetti esplodenti, accensione e
Tzia Damiana Sette – all’anagrafe Maria Monserrata Damiana Sette – di Villagrande, nella prima metà degli anni ’80 del secolo scorso, salì agli onori della cronaca nazionale per essere la donna più longeva d’Italia. Dai dati in possesso all’epoca, risultava
Vi sarà capitato, durante un viaggio sulla Strada Statale 125 poco dopo Tertenia al km 88.400, di notare l’indicazione del pozzo sacro “Is Pirois”. Noi siamo andati a visitarlo nei giorni scorsi, per voi. Il manufatto di epoca nuragica, prende
Tanti luoghi storici sono circondati da un’aura di mistero, legata a leggende ed episodi (più o meno veri) che si tramandano da secoli, storie di efferati crimini o magari storie di fantasmi. A Tortolì esiste un luogo che per alcuni
Incidente stradale in Ogliastra. Un motociclista è rimasto ferito a seguito di un sinistro verificatosi lungo la strada provinciale 27, nel territorio di Arzana. Da quanto si apprende, l’uomo avrebbe perso il controllo del mezzo all’altezza di una curva, cadendo
Passeggiare a “Gairo Vecchio”, il paese ogliastrino colpito dall’alluvione del 1951 e in seguito abbandonato, provoca un senso di tristezza e turbamento. Mentre ci muoviamo in rispettoso silenzio tra le antiche mura di scisto e granito, percorrendo gli antichi selciati,
È una tragica storia di quasi novant’anni fa, quella che ha come protagonista l’aviatore Cesare Lai. Il tenente di Ulassai, il 3 agosto del 1933, mentre si apprestava ad atterrare nel campo di volo di Pra Plan, nelle montagne della