Da ieri Seui può vantare un’ennesima centenaria, un’altra nonnina ha raggiunto il secolo di vita a Pirri dove si trasferì con il marito negli anni ‘50. “Tzia” Laura Todde, nata a Seui il 9 ottobre 1919, è la seconda seuese
Una donna misteriosa in un’epoca travagliata per la Sardegna, rispettata e temuta allo stesso tempo tanto da essere soprannominata sa “Reina”. Quest’appellativo, che in “Limba” significa regina, era stato coniato per la nuorese Maria Antonia Serra Sanna. Sorella dei famigerati
Nel territorio di Seui, sono presenti le rovine o tracce di antichi villaggi abitati in epoche remote. In uno di questi secondo una leggenda arrivata fino a noi, vivevano molte persone malvagie che commettevano tanti peccati e soprattutto bestemmiavano
Da lunedì previsto l’arrivo del maltempo in Sardegna, con un brusco abbassamento delle temperature. Questo sarà l’ultimo fine settimana caratterizzato ancora da temperature estive, ideali per gli ultimi bagni al mare. Oggi le spiagge ogliastrine hanno accolto numerosi bagnanti, che
Una bellissima serata nell’Oasi della longevità “Sos Elighes” dell’Hotel Experience Corte Bianca di Cardedu. L’appuntamento “Incontro di Sapori&Tradizioni” è stato seguito da un pubblico attento che ha potuto conoscere meglio il patrimonio materiale e immateriale dell’Ogliastra. L’evento ha
Il dorgalese Vincenzo Fancello era un giovane pastore quando si diede alla macchia, dopo aver tentato di uccidere un possidente benestante del suo stesso paese. Il movente sarebbe stata l’accusa, fatta dalla vittima stessa Antonio Dore, del furto di una
Il Cynoterium sardous, chiamato anche cuon sardo, era una specie della fauna del Pleistocene medio e superiore della Sardegna e della Corsica. Avrebbe raggiunto il massiccio Sardo-Corso durante una fase di regressione delle acque marine, in contemporanea ad una fase
Oggi a Seui si è celebrato il traguardo dei cento anni della “nonnina” Assunta Piras con una grande festa. Nata il 2 Ottobre 1919, il destino ha voluto che il compleanno della neo centenaria seuese coincidesse con la giornata dedicata
La comunità di Ussassai non resterà senza medico di base, potendo così contare sull’essenziale servizio. A fare chiarezza sulle notizie che si sono susseguite nei giorni scorsi, è stato il primo cittadino del Comune ogliastrino, Giannino Deplano: <<Il
Questa sera bellissima sorpresa al Campo Comunale San Bachisio di Loceri. Non è voluto mancare il Presidente del Cagliari Calcio Tommaso Giulini al primo “Torneo Academy”. L’appuntamento che inaugura il neonato Centro di Formazione Ogliastra del Cagliari Calcio a Loceri.