di Massimiliano Perlato È un delicato e meraviglioso emblema del firmamento cinematografico italiano. L’orgoglio di tutta una regione, che ha dovuto lasciare affinché potesse scorgere la sua grandezza in una romantica Parigi, cuore del cinema d’Europa che conta, distante dai
In Alto Agide le temperature sono già rigide, sullo sfondo del Druso le montagne innevate fanno da cornice a un match dagli animi caldi. Il Cagliari ha bisogno dei 3 punti a ricordarglielo gli oltre 600 tifosi arrivati da più
Silverio Calisi, il pescatore di origini ponzesi conosciuto da tutti come Zio Cilormo, morì nel 2009 all’età di 94 anni, dopo aver vissuto quasi una intera vita nel borgo arbataxino, che lo ha ricordato di recente anche dedicandogli una piazza. Era
Nel territorio ogliastrino, più precisamente tra il comune di Osini e quello di Gairo Taquisara, ubicato nella montagna del Taccu, vi è in tutta la sua immensità uno dei siti nuragici meglio conservati di tutta la Sardegna. Parliamo del Nuraghe
La dedica alla mamma di Orosei, le parole immortali di “No potho reposare” di Giuseppe Rachel con un ricordo sempre rivolto ad Andrea Parodi e la Sardegna è ovunque nel brano di Mahmood, “T’Amo”. L’artista metà sardo e metà egiziano
Dopo la morte di alcuni pavoni nell’area verde a Monte Urpinu a Cagliari, il Comune di Cagliari ha chiuso il parco a seguito delle analisi che hanno riscontrato la presenza del virus dell’influenza aviaria. Si legge nel comunicato diramato dal
I militari della Squadriglia anticrimine di Arzana rinvenivano, in agro di Talana, durante una delle assidue ed ormai costanti battute e rastrellamenti, all’interno della fitta vegetazione un notevole quantitativo di sostanza stupefacente, dislocata su tre distinti siti distanti tra loro
La Sardegna conserva ambienti naturali dalla struggente bellezza, habitat di numerosi animali selvatici, molti dei quali unici o rari. Quando ci si immerge in questi territori, incontrando queste specie, non si può fare altro che restare ad ammirarle provando forti
La foto di oggi è stata scattata a Gairo da Pierpaolo Fois. La spettacolare spiaggia “Su Sirboni”, un vero gioiello incastonato nella Marina di Gairo. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e
Per i prossimi giorni è previsto l’arrivo del maltempo e l’abbassamento delle temperature. In Ogliastra, già da questa sera, si iniziano ad avvertire le prime avvisaglie del peggioramento delle condizioni meteo. Questa lunga estate 2022 lascerà finalmente spazio alle temperature