Arriva una bellissima notizia da Nuoro: c’è un superstite tra i cagnolini barbaramente massacrati insieme alla madre, in una discarica in località ‘Su Berrinau’. A raccontarlo è stata l’associazione di volontariato ‘Animali Come Noi’, che solo per non mettere in
Francesco Elias Manca, segretario dei Giovani Democratici nuoresi lancia un appello alla giunta Soddu:”Se continuerà a non avere un occhio di riguardo ai giovani, il declino di Nuoro è destinato a continuare. È necessario che l’amministrazione comunale pensi concretamente ad
Un 28enne marocchino, vecchia conoscenza delle forze dell’ordine, è stato picchiato, nel pomeriggio, in zona Sant’Elia, sotto lo stadio. Il giovane è finito in codice giallo al Policlinico di Monserrato. I carabinieri del Radiomobile hanno acquisito le immagini delle telecamere
I Paesi europei sono molto preoccupati dalla mutazione del Covid-19 che ha colpito l’India. Gli ospedali della nazione asiatica lanciano l’allarme per i pazienti che muoiono per mancanza di ossigeno, un’ondata di casi causati da una nuova variante travolta da
Questa mattina a Jerzu si è svolta una cerimonia in occasione della Festa della Liberazione dal nazifascismo. A tal proposito, scrive l’Amministrazione comunale: “Per il secondo anno consecutivo, nella solitudine di piazza ‘Funtana de susu’ desolatamente vuota, era un imperativo
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, di concerto con tutti i centri clinici coinvolti, rassiccura i pazienti con SM sulla campagna vaccinale in atto, che ad oggi ha già portato alla somministrazione di almeno una dose a migliaia di persone. Nella sola
Da domani, lunedì 26 aprile, in vigore il decreto riaperture e gran parte delle regioni – da Lazio a Lombardia, da Veneto a Piemonte, da Toscana a Emilia Romagna- si applicano misure più soft anche per ristoranti, bar e scuola.
Oggi 25 aprile, si festeggia l’anniversario della liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista. In questa giornata, meritano di essere ricordati tutti coloro che hanno dato la propria vita, opponendosi alle usurpazioni e le violenze di queste ideologie. Uno
I servizi straordinari di controllo del territorio messi in campo dalla Questura di Nuoro anche per questo fine settimana sono stati improntati a verificare il rispetto delle restrizioni vigenti per la c.d. “zona rossa”, in cui ancora permane la Sardegna.
È andata molto male la procedura aperta per l’affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo di passeggeri, veicoli e merci tra Civitavecchia, Arbatax e Cagliari e viceversa con obblighi di servizio pubblico per la continuità territoriale marittima. Invitalia