La Regione accelera ulteriormente la campagna di vaccinazione Anti-Covid sulle categorie a elevata fragilità. Da domani, giovedì 29 aprile, tutti i cittadini, nati dal 1942 al 2004, che rientrano nella categoria degli estremamente vulnerabili, individuati negli elenchi per patologia pubblicati
In Sardegna rallentano le vaccinazioni anti Covid, infatti nelle ultime 24 ore sono state inoculate meno di 8.000 dosi. Questi numeri sono lontani dall’obiettivo dell’Ats, inserito nell’aggiornamento del piano vaccinale, che è quello di arrivare a inoculare a regime più
Aumentano i casi di positività al Covid-19 a Villanova Strisaili. A renderlo noto è stata l’Amministrazione comunale di Villagrande che scrive: “Comunichiamo che il Servizio di Igiene Pubblica di ATS ha segnalato ulteriori 4 casi di Covid-19 nella comunità villanovese
Confartigianato Sardegna attende uscita da zona rossa e chiede posticipo delle chiusure alle 23 e “coprifuoco morbido”. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Lo meritano i sardi e le imprese che in questi 12 mesi hanno sofferto e investito per tutelare
Arrivano buone notizie sul fronte Covid-19 a Tortolì. Infatti sono risultati tutti negativi i 170 tamponi molecolari processati, a cui si è stata sottoposta la popolazione scolastica delle scuole elementari di Zinnias e Villaggio Cartiere, durante l’indagine epidemiologica dei giorni
A Seui, è stata sospesa la didattica in presenza nelle scuole elementari, a causa della positività al Covid-19 di una maestra. La donna, che non era stata vaccinata, sarebbe risultata contagiata dalla variante inglese – come riporta l’Unione Sarda -.
Aumento dei positivi al Covid-19 a Urzulei. A dare la notizia è stato il sindaco, Ennio Arba, attraverso una breve nota ufficiale. Scrive il primo cittadino: “Si comunica che ad oggi, martedì 27 aprile 2021, sono complessivamente 7 (sette) i
Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Tra le ore 18 del 25 aprile e le ore 18 del 26 aprile,
A Macomer calano i casi di positività al Covid-19, anche se il numero degli attuali contagiati rimane alto. A dare la notizia è stato il sindaco, Antonio Onorato Succu, attraverso una nota ufficiale. Scrive il primo cittadino: “Sono 9 i
La parlamentare Mara Lapia (CD), componente della Commissione affari sociali e sanità della Camera dei deputati, ribadisce la necessità di fare chiarezza sulla vicenda hospice dell’ospedale Zonchello di Nuoro che, se non fosse per la sofferenze dei malati e dei