Dopo tre settimane di Zona Rossa, la Sardegna passa in Arancione. Lo ha confermato l’assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu, che ha ricevuto a sua volta la comunicazione dal ministro della Salute Roberto Speranza. Da lunedì libertà di movimento all’interno
Cambio della guardia nella Compagnia dei Barracelli di Baunei-Santa Maria Navarrese. L’Amministrazione comunale, attraverso una nota ufficiale comunica: “Paolo Mura è il nuovo comandante, facciamo a lui i nostri migliori auguri e siamo certi, fin d’ora, che farà molto bene”.
Grave incidente questa mattina nelle campagne di Gavoi. Un ragazzo di 17 anni era in compagnia dei familiari che, insieme ad un operaio, stavano lavorando allo spietramento di un terreno in località Sa Matta quando probabilmente un masso della grandezza
Sono 54.507 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 247 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.186.276 tamponi, per un incremento complessivo di 3.421 test
Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Tra le ore 18 del 27 aprile e le ore 18 del 28 aprile, sono
“Con l’adozione di adeguati strumenti di tutela, gestione e conservazione, vogliamo assicurare la salvaguardia della fauna selvatica ferita o in difficoltà, sia terrestre che marina, e, in particolare, le attività di soccorso, recupero, trasporto, riabilitazione e rilascio. Nonché, la conservazione
Arrivano buone notizie per l’hospice di Nuoro. Infatti come dichiara la parlamentare Mara Lapia, componente della Commissione affari sociali e sanità della Camera dei deputati, il servizio sarà riattivato. Afferma la politica nuorese: “L’assunzione per la quale mi sono tanto
Arriva una bella notizia da Arzana, dove è stato nominato il nuovo medico. Un sospiro di sollievo per la popolazione del centro ogliastrino che così evita di perdere uno dei due specialisti di medicina generale nel paese, evitando così grandi
L’Agenzia Forestas e il Comune di Lanusei, insieme per la tutela e lo sviluppo del castagno nel territorio. Scrive l’Amministrazione comunale lanuseina: “La convenzione per la gestione forestale delle terre pubbliche tra il Comune di Lanusei e l’Agenzia Forestas (sotto
Dal 1 maggio ad Arzana sarà in servizio un solo medico di base. Un grande disagio per la popolazione del paese ogliastrino, visto anche l’alta percentuale di anziani e l’attuale periodo storico di emergenza mondiale causata dalla pandemia Covid-19. A