Ieri sera a Cagliari i Carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia, al termine degli accertamenti scaturiti dall’aggressione subita nella mattinata precedente da una 27enne residente a Quartu in località Flumini, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della
Importante finanziamento per il Comune di Ulassai, riconosciuto dal Ministero dell’Interno, per la realizzazione e progettazione di opere pubbliche. A dare la notizia, è stata l’Amministrazione guidata dal sindaco Gian Luigi Serra, attraverso una nota ufficiale. Si legge nel messaggio:
La Sardegna è la regione con il parametro R(t) – l’indice di trasmissibilità del Covid-19 – più basso d’Italia. Questo invidiabile primato, che l’Isola condivide con la Calabria, emerge dalla bozza del monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute che sarà utilizzato
Guardia forestale e Carabinieri scoprono un mega raduno di negazionisti in un terreno a Cugnana, nelle campagne di Olbia, organizzato dall’associazione Alu per “discutere la garanzia di difesa dei diritti delle persone”, e sanzionano oltre 60 persone. La stessa associazione
In Sardegna si sono registrati più di 2500 arrivi nei porti e aeroporti tra martedì e mercoledì. Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza
La foto di oggi è stata realizzata da Donatella Loddo. Nello scatto alcuni bagnanti si godono le temperature calde di questi giorni che annunciano la bella stagione. Invia le tue foto dell’Ogliastra alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo
Omicidio nella notte a Nule: allevatore ucciso con una fucilata. L’uomo si chiamava Francesco Dessena, 77 anni, allevatore ed è stato ritrovato intorno alle 23, nelle campagne del paese vicino all’ovile di famiglia. L’uomo sarebbe stato ucciso con un colpo
Brutto incidente stradale sulla S.P. 22 Orgosolo-Mamoiada. Questa sera un’auto si è ribaltata sulla carreggiata, per cause ancora da accertare, e il conducente ha riportato gravi traumi. Tempestivo l’intervento dell’elisoccorso che ha trasportato il giovane allevatore orgolese in ospedale. Sul
Nuove forniture di vaccini in Sardegna. Oggi sono state consegnate 44.660 dosi di Pfizer, mentre per venerdì pomeriggio sono attese altre 9.900 dosi di Moderna e 10mila di AstraZeneca. Le fiale di Pfizer sono arrivate all’ospedale Binaghi di Cagliari, Hub
La proposta di revisione del sistema di classificazione a zone, avanzata ieri dalla Regione Sardegna in Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, è approdata nella riunione odierna della stessa Conferenza, che ha discusso, fra i temi all’ordine del giorno, le