La Protezione civile della Regione Sardegna è stata informata dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile che il rientro incontrollato in atmosfera del secondo stadio del vettore PRC CZ-58 R/B potrebbe interessare il nostro territorio regionale. Il 29 aprile scorso è
Coldiretti Sardegna denuncia drammatica situazione che si sta vivendo nelle campagne dell’Isola, soprattutto per quei settori colpiti più duramente dal Covid, che aldilà degli impegni non hanno ancora ricevuto un euro di ristoro. Suinicoltori, viticoltori, agriturismi e florovivaisti in particolare
Violazioni del coprifuoco nel Nuorese. Infatti a Belvì è scattata la sanzione amministrativa nei confronti di alcune persone. I Carabinieri della Stazione locale, nel corso di un mirato servizio finalizzato alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia anti Covid,
Nel cantiere nautico di Arbatax é impossibile non notare, tra le barche in rimessaggio, un catamarano con una stampa molto particolare. La bandiere della Sardegna su fondo grigio cattura l’attenzione nel porto ogliastrino: “Vento di Sardegna Explorer”, catamarano del velista
Nell’ambito dell’attività di controllo sulla coltivazione e commercializzazione di canapa sativa, quotidianamente espletata dalle Fiamme Gialle cagliaritane sul territorio della provincia ed in questo periodo ulteriormente incrementata in osservanza delle indicazioni fornite dall’Autorità Giudiziaria, negli ultimi giorni sono stati eseguiti
Attualmente il mercato dei matrimoni di coppie straniere, che scelgono la Sardegna come meta per le loro nozze, è completamente dirottato sulle coste, soprattutto la Costa Smeralda o il Sud Sardegna. Per pronunciare il fatidico sì, gli sposi viaggiatori non
I medici di base Luigi Falchi, Angela Cau, Fernando Valenti, Luciana Falanca e Antonia Mura, qualche giorno fa hanno rilasciato un’intervista a Vistanet nella quale spiegavano le criticità legate alla somministrazione dei vaccini a domicilio dei pazienti non trasportabili. Nel
I Carabinieri della Stazione di Orotelli unitamente a personale del Nucleo CC Ispettorato del lavoro di Nuoro, a conclusione attività ispettiva eseguita per la corretta applicazione del protocollo di sicurezza Covid-19 sui luoghi di lavoro, denunciata in stato di libertà
Dal 10 al 16 maggio 2021 ROADPOL – European Roads Policing Network ha programmato la campagna europea congiunta denominata “TRUCK & BUS”. Lo scopo di questa campagna è di intensificare i controlli da parte delle Polizie Stradali di tutta Europa,
La Sardegna accelera sulla somministrazione dei vaccini. Infatti si registra un cambio di passo che fa salire nuovamente la quota giornaliera di inoculazioni, quasi a toccare le 12mila unità in 24 ore: 11.848 passando. Con queste nuove vaccinazioni così si