Tutto pronto in Sardegna per la somministrazione della terza dose di vaccino Covid-19. E dall’assessore Nieddu arriva già la data del lunedì 27 settembre come possibile start. Una dose di rinforzo Pfizer o Moderna, dunque, mirata a dare una maggiore
In Sardegna si registrano oggi 41 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2362 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9103 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 17
Uno strano ritrovamento avvenne nel 1871 presso l’isolotto d’Ogliastra. L’operaio Giovanni Corda di Tertenia, mentre lavorava nel porticciolo del piccolo arcipelago di Lotzorai, scoprì un forziere con all’interno tanti oggetti preziosi. Nel tesoro spiccavano tanti anelli di varia fattura e
La foto, scattata a Tortolì nel lontano 1962, ritrae alcuni componenti del comitato di San Gemiliano. Lo scatto è stato gentilmente concesso da Massimo Mulas. Invia le foto più belle del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected] ( indicano l’anno
Il Cagliari al suo primo giorno di scuola con Mazzarri regge bene il primo tempo all’Olimpico. Match ad alta intensità, ma è la Lazio che allo scadere dei 45’ sblocca la gara con un gol di Immobile. Replica subito il
La comunità di Ilbono piange la prematura scomparsa della concittadina Giorgia Ibba, avvenuta questa mattina a seguito del terribile incidente stradale avvenuto nella circonvallazione di Lanusei, di fronte alla sede dei Vigili del Fuoco. Nell’auto insieme alla 27enne deceduta, viaggiava anche
Spaventoso incidente questa mattina a Badu Andrìa, nel territorio di Padru, sulla strada provinciale 24. Per cause da accertare, un’autovettura è uscita di strada finendo in una scarpata per circa 20 metri. Fortunatamente il conducente del mezzo ha riportato solo
In Sardegna si registrano oggi 60 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 1548 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 1803 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 19
Le caratteristiche lunghe antenne sono il tratto distintivo di questo particolare insetto. Nodose e robuste, superano la lunghezza del corpo negli esemplari maschi, e invece hanno la stessa misura nelle femmine. In totale il corpo raggiunge le dimensioni di 6-7
Il dorgalese Vincenzo Fancello era un giovane pastore quando si diede alla macchia, dopo aver tentato di uccidere un possidente benestante del suo stesso paese. Il movente sarebbe stata l’accusa, fatta dalla vittima stessa Antonio Dore, del furto di una