In Sardegna si registrano oggi 2023 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 4881 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 23784 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 27
Nella giornata di ieri, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cagliari, hanno tratto in arresto in flagranza del reato di violenza sessuale un 30enne di nazionalità algerina. L’uomo con la scusa di chiedere del tabacco, si era avvicinato
Tragedia questa mattina a Oristano. Un 78enne ha perso la vita in un passaggio a livello mentre sopraggiungeva il treno, subito dopo la stazione, direzione Cagliari. Ancora da accertare le cause che hanno portato al tragico epilogo, ma si ipotizza
Storia a lieto fine all’aeroporto di Cagliari-Elmas. Infatti, l’Ufficio di Sicurezza della Polizia di Frontiera nella giornata di ieri è riuscito a rintracciare una cittadina ucraina che aveva smarrito presso i controlli di sicurezza una busta contenente la somma di
Tragedia questa mattina a Oristano. Un uomo è stato travolto e ucciso da un treno nel passaggio a livello subito dopo la stazione direzione Cagliari. Ancora da accertare le cause che hanno portato al tragico epilogo. Da quanto si apprende
Non è il frutto della fervida immaginazione di un bimbo, né di un’allucinazione, e non si tratta neppure di un sogno. La “casa dei Puffi”, quella graziosa abitazione, minuscola e tondeggiante, che ha nutrito la fantasia di intere generazioni di
La foto di oggi è stata scattata da Walter Pani nella Marina di Gairo, nella località “Baccu de Praidas”. Una cartolina della suggestiva località, dalle acque cristalline, in questo mese di gennaio. Invia le tue foto più belle alla mail
Una storia particolare si nasconde dietro la presenza di tre dipinti della metà del XVII secolo a Seui. Sono degli inediti caravaggisti aventi per soggetto San Cristoforo, San Luca ed una Scena Biblica (L’incontro o il dialogo tra due
Nel territorio ogliastrino, più precisamente tra il comune di Osini e quello di Gairo Taquisara, ubicato nella montagna del Taccu, vi è in tutta la sua immensità uno dei siti nuragici meglio conservati di tutta la Sardegna. Parliamo del Nuraghe
A causa dell’aumento dei nuovi positivi al Covid-19 a Tortolì, il sindaco Massimo Cannas ha prorogato l’ordinanza n. 1 del 7 gennaio. Si legge nella nota ufficiale: “Visto l’incremento dei casi di contagio da Covid-19 nel nostro Comune, il sindaco