Incontro stamane nell’aula consiliare del Comune di Tortolì tra l’Amministrazione guidata dal sindaco, Massimo Cannas, l’assessora regionale all’Industria, Anita Pili, l’assessore regionale ai Trasporti, Giorgio Todde, e il presidente del Consorzio industriale, Franco Amendola. Durante l’incontro, aperto con i saluti
La natura è affascinante quanto imprevedibile. Ecco un esemplare di pettirosso e una cinciallegra – entrambi selvatici – mentre si cibano dalla mano di un uomo, un’immagine che ci rimanda alla mente la “Predica degli uccelli”: una delle scene degli
Una foto scattata a Tortolì nei primi anni Settanta che ritrae don Mario Mereu con i bambini dell’ asilo Monsignor Virgilio, comunemente detto “delle suore”. La foto è stata gentilmente inviata da Massimo R.Mulas. Invia anche tu le foto più
In Svizzera, a Bellinzona (Canton Ticino) vive e lavora Fabio Yuri Deplano, classe 1983. Lui è nato a Torino e cresciuto nel Paese elvetico da una famiglia sardo-piemontese – padre di Seui e madre nata a Torino ma nonni del
La Sardegna è una terra famosa per la longevità dei suoi abitanti. Tziu Raffaele Ghessa di Santadi classe 1921, nel dicembre scorso ha raggiunto le 100 primavere. In questa intervista realizzata in questi giorni dai coniugi Angela Mereu e Pierino
È bastato una registrazione vocale su una famosa applicazione informatica di messaggistica istantanea centralizzata, per mandare nel panico i cittadini di Tortolì. Con un vero e proprio “assalto” ai supermarket. Nel messaggio – diventato virale – si fa riferimento ad
Una lunga fila di auto si è formata sulla Strada Statale 125, direzione Lotzorai. Il motivo sarebbe il prezzo del carburante, più basso della media, in un impianto di distribuzione lungo l’arteria di comunicazione e la paura degli ulteriori rincari
Un vero shock per gli automobilisti ogliastrini con l’impennata del prezzo dei carburanti di 15 centesimi di euro a litro nei giorni scorsi, in gran parte conseguenza del conflitto in Ucraina. In media per un litro di benzina ora bisogna
La maggioranza dei titolari delle attività commerciali di corso Umberto a Tortolì, uniti e compatti, chiedono al più presto la riapertura al passaggio degli automezzi in tutta la centralissima arteria della città ogliastrina. Dopo cinque mesi di parziale chiusura della
Durante un forte temporale, nel cuore della notte del 3 giugno 1893 a Seui nella località “Perdas Arbas”, una banda di trenta banditi attaccò un capannone ligneo. Armati e mascherati irruppero nel riparo degli impresari Marcello e Martino Berattino, impegnati