Incidente sul lavoro a Posada. Nel cantiere per la costruzione di una nuova palestra in via Mereu è crollato un solaio. Due operai sono rimasti coinvolti nel crollo. Feriti gravemente sono stati soccorsi dal 118 e trasportati d’urgenza in codice
Domani, in Sardegna la manifestazione di protesta dei camion e degli autotrasportatori. I mezzi pesanti si ritroveranno comunque davanti a porti e zone industriali dall’alba e a oltranza: sino a quando non arriveranno risposte o soluzioni all’impennata dei prezzi del
Monumenti sardi: l’altare prenuragico di Monte d’Accoddi, simile alle ziqqurat babilonesi. In Sardegna esiste un altare molto simile alle “Ziqqurat” dell’antica Mesopotamia. Lo “ziqqurat sardo” si trova esattamente a Monte d’Accoddi, una piana situata a 11 km da Sassari,
Dopo il panico diffuso tra la popolazione nei giorni scorsi, a causa del messaggio vocale dello stop di 15 giorni degli autotrasportatori – rivelatosi falso – su una famosa applicazione di messaggistica istantanea, che ha portato tanti cittadini ad “assaltare”
Incidente stradale mortale in Sardegna. In serata sulla strada provinciale 82 all’altezza di Sos Aranzos – direzione Golfo aranci – una donna alla guida di un’autovettura Dacia, ha perso il controllo del mezzo andando ad impattare ripetutamente sul guard rail
L’Italia dichiarò guerra alla Turchia il 29 settembre del 1911, aprendo un conflitto per la conquista della Libia, allora sotto la dominazione di Istanbul. La nazione africana all’epoca era divisa in tre aree culturali: la Tripolitania, la Cirenaica e il
Esiste un limite di età per danzare il ballo sardo? Tzia Adelina Cadoni, originaria di Narcao, è l’esempio che anche a 100 anni si può eseguire. Eccola in questo filmato, realizzato da Pierino Vargiu e Angela Mereu, mentre la nonnina
Questa mattina, in pieno centro a Tortolì – nei pressi di piazza Frau Locci – si aggirava un toro. Un potenziale pericolo non indifferente per i cittadini e per la circolazione stradale, soprattutto in una giornata particolarmente piovosa. In queste
Tutte le civiltà popolari sono ricche di detti, frasi che suonano come “sentenze” e proverbi. La Sardegna non è da meno, anzi è ricchissima di questi modi di esprimersi che racchiudono “scintille” della saggezza di un popolo. Un’importante memoria storica
In Sardegna si registrano oggi 1305 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1023 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8525 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 18