Jerzu, in questa bellissima foto, una terza elementare del 1915. La maestra, come spiega Gianfranco Loi – che ci ha gentilmente inviato la foto –, è Albina Mereu. In quel tempo, le scuole di Jerzu erano alloggiate in case private
Sapevate che è possibile trovare il prezioso tubero anche nella nostra isola? Ebbene si, il tartufo cresce anche in Sardegna, basta solo saperlo cercare! La specie più diffusa dalle nostre parti è il Nero Pregiato (Tuber Melanosporum Vittadini), che arriva a maturazione
Orgosolo festeggia una nuova centenaria. Il Sindaco Dionigi Deledda ha fatto visita alla Signora Luisa Rubanu per festeggiare i suoi 100 anni. Un bellissimo traguardo e l’ennesimo esempio di longevità in Sardegna.
È una collezione di grande impatto quella della primavera-estate 2022 di Antonio Marras. Lo stiliste algherese ha scelto come set le foreste bruciate del Montiferru. Una scelta molto forte che dà un messaggio di grande speranza con l’arte che rinasce
Prosegue il miglioramento dei dati legati alla diffusione del Covid 19 in Sardegna. Secondo la Fondazione Gimbe nella nostra Isola si evidenzia un ulteriore dimezzamento dei nuovi contagi (-43,7%) rispetto alla settimana passata. Restano sotto soglia di saturazione anche i
Sono i modi di dire sardi che non passano mai di moda. Nella nostra tradizione le espressioni di saggezza popolare pungono con precisione, quando necessario, e racchiudono in poche battute esperienze di vita vissuta. Diffusi in tutta l’Isola, is “dicius”
È il 6 maggio del 1856 quando viene al mondo. Ancora, in quel giorno apparentemente normale di primavera, non si sa che il suo pensiero stravolgerà tutte le conoscenze presenti in molte discipline. A quattro anni si trasferisce dalla città natale
Il granito sardo rosa, così come il marmo di Carrara, è stato inserito nella lista mondiale di pietre che hanno un forte impatto nella storia e nella cultura. Il materiale che viene dalla Gallura è stato insignito di questo importante
Per venerdì 24 settembre è stata organizzata a Cagliari, da comitati e associazioni, una manifestazione a sostegno della sanità pubblica. Un grido d’allarme che giunge da ogni parte dell’Isola troverà sfogo tra le vie del centro città tra due giorni.
La foto di oggi è stata scattata da Cristian Mascia a Monte Idolo, Arzana. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più significative saranno pubblicate sul nostro giornale.