Sono uno dei piatti più rappresentativi della gastronomia sarda. I culurgiones, nati in Ogliastra e poi diffusi in tutta la Sardegna con ricette diverse tra loro, sono parte integrante della storia dell’isola e si attesta l’esistenza di questo piatto già
La foto di oggi è stata scattata da Nicola Guido a Is Orrosas, Lotzorai. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più significative saranno pubblicate sul nostro giornale.
Intorno alle 13 di ieri sulla linea di soccorso pubblico 113 è arrivata una telefonata da Quartu Sant’Elena, con la quale si chiedeva l’aiuto della Polizia perché una madre era stata aggredita e minacciata con un forchettone dal figlio. Quando
In Sardegna si registrano oggi 77 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2245 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7764 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 11
Com’era Lanusei nel 1963? Oggi è uno dei principali centri dell’Ogliastra, ma lo era già allora, 58 anni fa. Lo scrittore Giuseppe Dessì la racconta e la descrive nello spezzone del documentario “Un Itinerario nel Tempo” che parla della Sardegna
Lo sapevate? Gabriele d’Annunzio scrisse un elogio al Nepente, il famoso Cannonau di Oliena. Nel 1909, Gabriele D’Annunzio, scrivendo la presentazione di una guida alle Osterie d’Italia, scrisse un elogio al Nepente, il celeberrimo Cannonau di Oliena. Anni prima, nel
Giocatore fortunato ad Ortacesus. Al “Pink Point Bar” di via Kennedy sono stati vinti 5 milioni di euro al Gratta & Vinci. A dare la notizia è il titolare del bar, Vittorio Sollai, tramite la pagina Facebook ufficiale. Il cliente
Il Cannonau è il simbolo enologico della Sardegna e per i sardi è motivo di orgoglio. Sebbene tutti gli abitanti dell’Isola lo conoscano, la maggior parte non sa che è uno dei vini più antichi del Bacino del Mediterraneo. In
Su segnalazione dei Carabinieri di Ottana, due squadre dei Vigili del Fuoco di Nuoro sono intervenute nella Zona Artigianale del paese a seguito di un incendio che ha interessato varie autovetture in sosta all’interno di un piazzale recintato, destinato al
La cucina ogliastrina trionfa in Grecia. i “Color-giones con bottarga, crema di barbabietola e nero di seppia” della Chef Mariangela Ruggiero dell’Osteria Bepi da Guia di Porto Frailis ad Arbatax sono stati premiati nel contest di Longino&Cardenal dedicato alla pregiata