Oggi, 2 ottobre, è la festa dei nonni. Una celebrazione diffusa in tutto il mondo e da un po’ di tempo festeggiata anche in Italia. In pochi posti al mondo la figura dei nonni, bisnonni e in alcuni casi anche
Nuovo premio per lo scrittore cagliaritano Matteo Porru. Dopo il Premio Campiello del 2019, un altro importante riconoscimento nonostante la giovanissima età. Stasera lo scrittore 20enne ritirerà al Teatro “Roma” di Cerignola (Foggia) il Premio Zingarelli della Giuria per la
Partita che inizia tra gli applausi e finisce con i fischi. I veneziani hanno difficoltà a trovare spazi, e il Cagliari nel primo tempo va in vantaggio e difende bene la propria area. Nella ripresa il Cagliari resiste e mantiene
Sono uno dei piatti più rappresentativi della gastronomia sarda. I culurgiones, nati in Ogliastra e poi diffusi in tutta la Sardegna con ricette diverse tra loro, sono parte integrante della storia dell’isola e si attesta l’esistenza di questo piatto già
La foto di oggi è stata scattata da Nicola Guido a Is Orrosas, Lotzorai. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più significative saranno pubblicate sul nostro giornale.
Intorno alle 13 di ieri sulla linea di soccorso pubblico 113 è arrivata una telefonata da Quartu Sant’Elena, con la quale si chiedeva l’aiuto della Polizia perché una madre era stata aggredita e minacciata con un forchettone dal figlio. Quando
In Sardegna si registrano oggi 77 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2245 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7764 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 11
Com’era Lanusei nel 1963? Oggi è uno dei principali centri dell’Ogliastra, ma lo era già allora, 58 anni fa. Lo scrittore Giuseppe Dessì la racconta e la descrive nello spezzone del documentario “Un Itinerario nel Tempo” che parla della Sardegna
Lo sapevate? Gabriele d’Annunzio scrisse un elogio al Nepente, il famoso Cannonau di Oliena. Nel 1909, Gabriele D’Annunzio, scrivendo la presentazione di una guida alle Osterie d’Italia, scrisse un elogio al Nepente, il celeberrimo Cannonau di Oliena. Anni prima, nel
Giocatore fortunato ad Ortacesus. Al “Pink Point Bar” di via Kennedy sono stati vinti 5 milioni di euro al Gratta & Vinci. A dare la notizia è il titolare del bar, Vittorio Sollai, tramite la pagina Facebook ufficiale. Il cliente