Giuseppe Marini, di Tortolì, ha voluto onorare con un ritratto la memoria di Pierpaolo Loddo, giovane tortoliese mancato a marzo, molto amato da tutta la comunità. «Ciao Peo. Grazie di cuore per la grande forza che hai trasmesso a
Difficile da credere, ma nel passato la bellezza mozzafiato dell’ex Miss Italia siciliana Miriam Leone, oggi attrice, non era apprezzata. Come ha di recente raccontato, era bullizzata a scuola per via delle sue sopracciglie, grandi e folte: “Al liceo mi
I nuraghi erano delle costruzioni gigantesche, come appurato in tutti gli ultimi studi sull’antichissima civiltà sarda. Dei veri e propri castelli dotati di torri, mura di cinta e strutture architettoniche molto avanzate per l’età del bronzo. I nuraghi sono infatti
Lo sapevate? Nel territorio di Iglesias c’è una grotta che nasconde delle concrezioni rarissime. La Grotta di Santa Barbara è una delle cavità più belle e interessanti d’Italia, per la storia della sua scoperta e soprattutto per le sue rare
Prime prime proiezioni delle elezioni amministrative svoltesi in tutta Italia, fatta eccezione per la Sardegna. Il centrosinistra trionfa nelle grandi città e perde in Calabria, mentre a Roma ci sarà quasi sicuramente il ballottaggio tra il candidato del centrosinistra Roberto
Nella giornata di ieri, 2 ottobre, i militari della Compagnia Carabinieri di Lanusei e della Stazione Carabinieri Capoluogo hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 7 persone di Lanusei. Nello specifico viene contestato il reato di
Carles Puidgemont non sarà estradato. I giudici della Corte d’Appello di Sassari hanno sospeso il procedimento di estradizione a carico del leader indipendentista catalano. Il Tribunale sardo ha accolto la richiesta della Procura e dei legali di Puidgemont: da un
Ieri a Seui si è celebrato il traguardo dei 102 anni della “nonnina” Assunta Piras con una piccola festa nella casa di riposo che la ospita. Nata il 2 Ottobre 1919, il destino ha voluto che il compleanno della centenaria
Questa foto è stata condivisa su Facebook tempo fa da Nicola Lucarelli e dovrebbe risalire alla fine degli anni ’60. Il palazzo immortalato ospitava il liceo classico, e le scuole medie e secondo alcune testimonianze al piano terra era stata
In Sardegna si registrano oggi 20 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 1249 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 3867 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 15