In Sardegna si registrano oggi 50 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2419 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8373 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 16
Un’ equipe della Rai ha intervistato Gabriele Lai, alla guida dell’associazione culturale bariese Nostra Signora di Monserrato, per conoscere la sua passione per il vestiario tradizionale ogliastrino. Il suo contributo verrà inserito in un documentario dedicato all’Ogliastra che verrà trasmesso
Nella tarda mattinata di ieri personale della locale Squadra Mobile della Questura di Oristano, nell’ambito di attività di indagine mirata alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze di stupefacenti, ha effettuato una grossa operazione di polizia che ha consentito
“Grazia Deledda, la donna che non mise limiti alle donne”, questo il titolo del convegno che ha aperto a Nuoro il ricordo della grande scrittrice nuorese a 150 anni dalla sua nascita. Il primo di una serie di appuntamenti organizzati
Il Monte di Corongiu è un imponente tacco calcareo che si eleva per 1009 metri d’altezza tra le campagne che sovrastano Jerzu e si estende circa 9 km. Il tacco prende questo nome a causa della sua forma simile ad
Sono partiti i cantieri Lavoras del comune di Tortolì, settore Ambiente. Sei figure, tra operai e giardinieri, saranno impegnati per otto mesi nelle attività di spazzamento e pulizia, raccolta dei rifiuti e cura del verde urbano. Hanno cominciato questa mattina
Rosi Sgaravatti, la «regina sarda del florovivaismo», è la prima imprenditrice a ricoprire il ruolo di presidente di Assoverde, l’associazione italiana costruttori del verde che opera dal 1982 sul territorio nazionale e promuove la salvaguardia dell’ambiente, del paesaggio e del
Dalle prime ore della mattinata sono in corso perquisizioni a Tortolì da parte di Polizia (Commissariato Tortolì e Lanusei) e Carabinieri (Compagnia carabinieri Lanusei e Stazione Tortolì), delegate dalla Procura di Lanusei che indaga sugli incendi d’auto verificatisi alla fine
In Sardegna si registrano oggi 51 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2310 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 10374 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 18
Mentre la Sardegna registra 280 casi per 100mila abitanti e l’Rt più basso d’Italia, 0.62, c’è un Comune del sud dell’Isola che torna in lockdown. Si tratta di Villamassargia, poco meno di 3.500 abitanti, nel Sulcis Iglesiente. Il territorio comunale,