Il sindaco di Lanusei Davide Burchi, il consigliere regionale Salvatore Corrias e alcuni membri della CGIL di Tortolì in posa davanti alla sede cittadina, dopo gli incresciosi fatti di Roma. La solidarietà è stata espressa anche con un post, pubblicato
Situato in territorio di Aritzo, è un monumento naturale, con legge regionale del 1989, indubbiamente noto patrimonio della nostra Sardegna. Ancora oggi Su Texile, quel cucuzzolo dalla forma di un “fungo” o più comunemente una sorta di “sedile” raccoglie attorno
Intorno a mezzanotte e mezza, la squadra dei Vigili del Fuoco di Siniscola è intervenuta sulla SS.131 dcn al KM.98 per un incidente stradale. Sul posto una autovettura Nissan Micra la cui conducente, per cause in corso di accertamento, perdendo
Il cardo appartiene alla famiglia delle Asteraceae, la stessa dei carciofi, è costituito per la maggior parte da acqua, poi carboidrati, proteine e lipidi. Contiene pochissime calorie, appena 17 per 100g. È ricco soprattutto di fibra e di minerali (potassio,
In Sardegna si registrano oggi 13 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 1324 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 3817 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 12
Incidente, poco fa, nel viale Arbatax a Tortolì, nei pressi del tabacchino Muceli. Lo scontro ha interessato un’auto e una moto. Sul luogo dell’incidente i Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine. Notizia in aggiornamento.
Seggi aperti dalle 7 in Sardegna, dove si vota in 98 comuni per l’elezione del sindaco e il rinnovo dei Consigli comunali. Oggi si vota sino alle 23. Domani, lunedì 11 ottobre, seggi aperti dalle 7 alle 15. Poi inizierà
Si dice che tutte le usanze e le tradizioni dei nostri piccoli paesi vadano conservate: sono queste a raccontare ciò che siamo. Eppure esistono delle usanze che abbiamo fatto bene a dimenticare, delle tradizioni che hanno fatto parte della vita dei nostri
Sapevate che è possibile trovare il prezioso tubero anche nella nostra isola? Ebbene si, il tartufo cresce anche in Sardegna, basta solo saperlo cercare! La specie più diffusa dalle nostre parti è il Nero Pregiato (Tuber Melanosporum Vittadini), che arriva a maturazione
La terribile alluvione che colpì il Campidano il 10 ottobre 2018 fu devastante: nell’area tra Capoterra, Uta, Assemini, Sestu e Sinnai per giorni non smise mai di piovere. A Uta vennero evacuate 49 persone dalle loro abitazioni ma i disagi