Calano nell’Isola i casi registrati di persone positive al Covid-19 per 100mila abitanti. Come rilevato dalla Fondazione Gimbe, si attestano su 119 nella settimana 29 settembre-5 ottobre rispetto ai 206 del periodo precedente. Si registra, però, un aumento dei nuovi
Era il 7 ottobre 2002 e un tumore ai polmoni si portava via un pezzo di storia della musica italiana. L’Italia e la Sardegna, e tutti coloro che amavano il cantautorato italiano, piangevano la scomparsa di Pierangelo Bertoli. Era nato
Il ritratto realizzato dal tortoliese Giuseppe Marini in memoria di Zio Efisio Comida. «Efisio è stato un grande. Sempre molto simpatico e lungimirante. Un vero personaggio che resterà per sempre a far parte di noi. Un vero pezzo di storia
Attorno alle 18.30 di stasera a San Gavino Monreale un pensionato 73enne, per banali motivi di dissidio familiare, ha accoltellato il fratello 82enne colpendolo però soltanto di striscio. Sono intervenuti i carabinieri del luogo e quelli della Compagnia di Villacidro.
Città di Tortolì, il Porto di Arbatax. Si notano la Stazione Ferroviaria di Arbatax, la Torre di San Miguel ed il Treno merci. La foto risale agli anni ’20 del secolo scorso ed è stata gentilmente concessa da Giuseppe Puncioni
Non solo pesce, bottarga e tonno sardo in Giappone: c’è chi ama anche i nostri dolci al formaggio. A Tokyo c’è un locale che serve solo seadas. La specialità sarda a base di semola, formaggio e miele ha conquistato un
Incidente stradale sulla SP 112, in prossimità dell’ingresso alla Colonia Penitenziaria di Isili. La squadre dei Vigili del Fuoco di Sorgono e Mandas sono intervenute questo pomeriggio a seguito di uno scontro frontale che ha interessato due autovetture: una Fiat
Nuova tegola per il bando sulla continuità territoriale aerea della Sardegna. L’Assessorato dei Trasporti ha chiesto un’integrazione della documentazione fornita da Ita, da presentare entro la mattinata di domani giovedì 7 ottobre. In seguito all’esame della documentazione, l’amministrazione assumerà le
Amato dagli ogliastrini per la sua posizione antistante la costa, celebrato con la processione di Santa Maria e circumnavigato dai diportisti di tutto il mondo, l’Isolotto d’Ogliastra è un luogo ricco di storia, miti e leggende. Quel che è certo
Una delle foreste sarde più suggestive è sicuramente quella di Montarbu vasta quasi 3000 ettari di territorio e che si trova prevalentemente nel territorio di Seui e per una piccola parte a Ussassai. Popolata da una ricca fauna selvatica, qui