Nasceva oggi, a Capoterra, Sergio Atzeni, il giornalista e scrittore che sarebbe diventato uno degli intellettuali più noti del Novecento sardo. Una vita di impegno sociale e attività autoriale, dalla periferia di Cagliari fino alle parentesi a Nùoro, passando per
In Sardegna si registrano oggi 35 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2675 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7361 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 10
Un ogliastrino premiato come miglior preparatore di impasti per la pizza alla selezione Pizza Star che si è tenuta ieri a Pontedera ( Pisa). Dario Piroddi, ogliastrino da tempo trasferitosi in Toscana, ha sbaragliato, infatti, la concorrenza e portato
Il granito sardo rosa, così come il marmo di Carrara, è stato inserito nella lista mondiale di pietre che hanno un forte impatto nella storia e nella cultura. Il materiale che viene dalla Sardegna è stato insignito a ottobre del
Nel 1863 la Madonna di Bonaria sarebbe apparsa in sogno a una donna di Loceri, una domestica, incaricandola di far costruire una cappella campestre in suo onore dove poter recitare il Rosario. Il posto indicatole era in lieve altura, rivolta
Secondo la leggenda, alla base del nome che ancora oggi indica il piccolo paese ogliastrino di Santa Maria Navarrese si troverebbe la contrastata e impossibile storia d’amore della bellissima principessa di Navarra. Secondo il racconto, la giovane si sarebbe
L’avis comunale di Tortolì in collaborazione con la croce bianca di Baunei ed il centro trasfusionale di Lanusei organizza per giovedì 14 ottobre dalle 08 alle 11.30 una raccolta di sangue presso la croce bianca in via orientale sarda
Intorno a 6 milioni di anni fa, nel Miocene, lo stretto di Gibilterra si chiuse per effetto del clima arido, il mar Mediterraneo si era ridotto a un insieme di laghi salati e le terre risultavano praticamente collegate tra loro.
Un modo originale per augurare buona fortuna al suo successore nel palazzo municipale di Baunei, quello scelto dal sindaco uscente Salvatore Corrias. Pubblicando una foto che li ritrae insieme bambini, l’ex primo cittadino ha commentato: “Meninos, sulla via Cavour polverosa,
In Sardegna si registrano oggi 43 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 1649 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 10204 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 12 (1 in