Si rinnova di anno in anno il successo delle attività ludiche dedicate alla ricorrenza de Is Ànimas organizzate dall’Ufficio della Lingua Sarda in Ogliastra. Grande partecipazione nella biblioteca comunale di Gairo per il laboratorio “Conchemortu”, nome con cui viene
Salvatore Marongiu 29 anni Di Lanusei, vive a Girasole da 5 anni. Ha sempre avuto una forte passione per l’agricoltura, ma presto trasformerà questa passione in un vero e proprio lavoro presso la Coop Terra e Abba che aprirà nei prossimi
Intorno alle 10:30 di stamane, la squadra dei Vigili del Fuoco di Lanusei è intervenuta a seguito di una segnalazione per fuga di gas. Sul posto, la squadra di soccorso ha rilevato che a seguito di alcuni lavori inerenti la
In Sardegna si registrano oggi 37 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2005 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8507 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 6
Ancora un concorso per far entrare nell’amministrazione regionale nuovo personale. È indetto un concorso pubblico per esami, per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di 39 laureati, da inquadrare presso l’Amministrazione e gli enti del sistema Regione, nella categoria
Uno degli eroi sardi della Prima Guerra Mondiale fu senza ombra di dubbio Alberto Riva Villa Santa. Figlio di un’importante famiglia di tradizione militare, morì a Paradiso (Udine), sul campo di battaglia, il 4 novembre 1918, pochissimo tempo prima della
Tre denunce per truffa a Lanusei. I Carabinieri della Stazione di Lanusei, a seguito di accertamenti ed attività d’indagine, hanno denunciato tre giovani campani perché fingevano di rappresentare una società assicurativa, vendendo contratti ed inducendo un uomo di Lanusei a
Il vicesindaco Fabrizio Beccu, le assessore Eleonora Angheleddu e Rachele Piras, Michele Siotto in rappresentanza della maggioranza del Consiglio comunale, hanno omaggiato ieri la signora Gavina Puggioni nel giorno del suo centesimo compleanno. “Zia Gavinedda”, così la chiamano affettuosamente tutti
Ats Sardegna assume 107 lavoratori a tempo pieno e indeterminato. L’azienda regionale per la tutela della salute ha indetto un concorso per 107 posti distribuiti su tutto il territorio regionale. Le figure richieste sono le seguenti: -n. 70 coadiutori amministrativi;
Il 4 novembre 1918 terminava per l’Italia il primo conflitto mondiale. La fine venne sancita dalla firma dell’armistizio a Villa Giusti e si pose così fine alla guerra dell’Italia, che ne uscì vittoriosa, contro l’Impero Austro-ungarico. Il conflitto, primo nella storia