La foto di oggi è stata scattata da Cristian Mascia. Invia le tue foto dell’Ogliastra alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate nel nostro giornale.
Oggi il mondo cattolico cagliaritano ricorda la morte, avvenuta nel 1958, di Fra Nicola da Gesturi, il frate umile e povero venerato e amato dalla popolazione che l’ha conosciuto e incontrato per le strade della città. Al secolo Giovanni Angelo Salvatore
Pochi giorni fa gli studenti della 5^A del Liceo Artistico di Lanusei, hanno concluso un murale tratto dal dipinto “Proserpine” del preraffaellita inglese, Dante Gabriel Rossetti. Il progetto CLIL, coordinato dalla Professoressa Maria Antonietta Fiera di Lingua e Cultura
Tra i tanti ricordi da custodire gelosamente, quello della scatola delle cartoline ricevute durante la vita merita un posto sul podio. Ormai in disuso, la pratica di spedire cartoline era molto utilizzata nel periodo in cui le comunicazioni, soprattutto
In questo scatto, gentilmente concessoci da Gianfranco Loi, la sua famiglia, genitori e figli. Suo nonno, Giovanni Antonio Loi, con sua nonna, Giulia Cadeddu, sono agli angoli e al centro ci sono i figli: Maria, il padre di Gianfranco,
Lo sapevate? Nelle acque dell’isola dei Cavoli, a Villasimius, si trova una statua della Vergine di trachite rosa che fu scolpita da Pinuccio Sciola. L’opera venne sistemata a 12 metri di profondità nel 1979 da un gruppo di amanti del
Il 29 maggio 1931, esattamente 90 anni fa, l’anarchico Michele Schirru venne fucilato dai fascisti dopo il tentato omicidio di Musssolini. Era nato a Padria, in provincia di Sassari il 19 ottobre 1899. Cresciuto nel paese materno Pozzomaggiore, giovanissimo emigrò
Condannato da una maledizione a trasformarsi, nelle notti di luna piena, in un ferocissimo lupo e a vagare nella foresta assetato di sangue. Poi, magicamente, all’alba il ritorno alla forma umana. Nella mitologia e nella letteratura il lupo mannaro è
La foto di oggi, gentilmente concessa da Massimo Mulas, ritrae la prima pompa di benzina a Tortolì, in Corso Umberto. La foto è stata scattata negli anni Trenta. Invia le foto del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected]
Era la mattina del 28 maggio 2007 – esattamente dieci anni fa. Un uomo si presentò intorno alle nove all’ingresso dello stabilimento industriale GMC di Sedilo, in provincia di Oristano, un’azienda che lavora il basalto e il granito. Barba e