Parte oggi, mercoledì 3 marzo, la campagna vaccinale anti Covid-19 dedicata agli ultra 80enni. La signora Albina Mou, la centenaria di Jerzu che a settembre spegnerà 101 candeline, questa mattina è stata tra i primissimi vaccinati a Jerzu. Un esempio
Parte oggi, mercoledì 3 marzo, la campagna vaccinale anti Covid-19 dedicata agli ultra 80enni. Sono stati assegnati al Comune di Tortolì 198 vaccini, in questa prima fase rientrano nell’elenco delle prenotazioni i richiedenti nati sino all’anno 1937. Verrà somministrato dal
Nella serata del 1 marzo gli uomini della Radiomobile della Compagnia di Lanusei hanno fermato a Tortolì un giovane pregiudicato di Arzana che transitava per il centro della cittadina costiera. Il giovane, dopo l’alcool test presentava un tasso alcolemico di
Dalle prime ore del mattino i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Cagliari, con l’ausilio dei militari della locale Arma territoriale e del Nucleo Carabinieri Cinofili, stanno dando esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure coercitive di cui 1
“Abbiamo la possibilità di mettere in campo un piano di rafforzamento della Sardegna in grado di mobilitare investimenti in settori ritenuti strategici per il rilancio dell’economia sarda e capaci di consolidare la ripresa, cogliendo le opportunità che derivano dal massiccio
Il 3 marzo di 153 anni fa fu inaugurata la prima vera diga della Sardegna realizzata con tecniche moderne. Stiamo parlando della diga di Corongiu, situata nei monti del territorio del Comune di Sinnai e ancora oggi attiva (vedi foto).
Nei prossimi giorni sarà una delibera della giunta guidata dal primo cittadino Bastiano Congiu a mettere nero su bianco la ratifica di un progetto a largo respiro. Un’iniziativa forte intrisa di significati e suggestioni accarezzata da tempo e che
La foto di oggi è stata scattata da Francesca Rubiu a Gairo Vecchio. Invia le tue foto dell’Ogliastra alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro giornale.
Basta tamponi anali per i cittadini giapponesi che entrano in Cina: è la richiesta avanzata alle autorità sanitarie cinesi da parte del governo giapponese. Il test, riservato per i casi ad alto rischio e ritenuto molto più affidabile degli altri,
È morto all’età di 68 anni Anicetto Scanu, storico speaker radiofonico. Scanu, noto per aver fondato nel 1975 a San Gavino Monreale l’emittente Radio Sardinia, aveva la sla dal 2008. Nonostante la malattia il suo sorriso e il suo amore