Erano le 07:46 dell’11 marzo 2004 e le vie e i treni di Madrid erano pieni di pendolari che si recavano a scuola, in ufficio, quando un boato squarciò il silenzio della vivace città spagnola. Dieci zaini riempiti con esplosivo
Sono gravissime le condizioni della donna rimasta in fin di vita dopo essere stata aggredita dal fratello a Quartu. Luisa Carta, 69 anni, ex consigliera comunale, si trova nel reparto di Rianimazione del Brotzu di Cagliari e la prognosi è
La foto di oggi è stata scattata a Talana da Serenella Puddu. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro giornale.
Il playground delle Wise Towers, realizzato da Costantino Nivola e Richard Stein nel 1964, il più grande progetto pubblico di Nivola a New York, è stato distrutto. A dare la notizia è la pagina Facebook del Museo Nivola di Orani,
«La Provincia Ogliastra è un ente intermedio e sovracomunale che ha competenze strategiche per lo sviluppo di una comunità che aspira a rafforzare la propria identità di città territorio. Un modello in cui crediamo per le valenze aggregative e di
Un focolaio di Covid è scoppiato nell’Hotel de la Poste di Cortina, l’albergo più antico della città, famoso perchè spesso set dei cinepanettoni dei Vanzina. La struttura è stata chiusa tre giorni fa e probabilmente non riaprirà fino a maggio
Ieri a Sarroch i carabinieri della locale Stazione hanno notificato una sanzione amministrativa pecuniaria da 400 euro per violazione degli obblighi derivanti dalla normativa per il contenimento del fenomeno epidemiologico da covid-19, nei confronti di un 35enne operaio incensurato del
New Zealand non è imbattibile: questo il responso della prima giornata di regate dell’America’s Cup 2021. Luna Rossa ha infatti ottenuto il primo punto della sua storia nella competizione velica più prestigiosa del mondo. La notte trascorsa alla tv ha
Era il 10 marzo 1964 e in una mattinata di sole il pastore ventiquattrenne Giuseppe Mureddu si trovava al lavoro nelle campagne di Fonni. Si trattava di un’epoca piuttosto concitata. I reparti delle Forze d’Occupazione Italiane avevano infatti occupato la Barbagia per
Il 10 marzo 1876 l’inventore Alexander Graham Bell effettuò la prima telefonata ufficiale. Destinatario della chiamata, avvenuta nel laboratorio di Boston, il suo assistente Thomas Watson che si trovava nella stanza accanto e al quale disse:”Signor Watson, venga qui, voglio vederla.”