La foto di oggi è stata scattata da Donatella Loddo. Invia le tue foto dell’Ogliastra alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro giornale.
Gli agenti di Tertenia, durante dei controlli, hanno riconosciuto una donna residente in quel Comune, sulla quale gravavano già diversi precedenti tra i quali tentata estorsione e danneggiamento a seguito di incendio, accompagnarsi con un uomo sino a quel
È il 12 marzo del 1983 quando avviene un tentativo di sequestro. Siamo a Nurri, più precisamente nell’abitazione di Raffaele Serra, trentasettenne del posto. Raffaele è proprietario di un caseificio. Alcuni banditi entrano in casa, tentano di rapirlo. C’è una
Forse non aveva capito, forse ha fatto il finto tonto, fatto sta che un cittadino straniero sbarcato in questi giorni al porto di Golfo Aranci con la sua famiglia, subito dopo il tampone antigenico è sparito dalla vista dei medici.
Dati positivi e negativi arrivano dal report settimanale della fondazione Gimbe sull’andamento della pandemia in Sardegna. Gimbe segnala un aumento considerevole dei casi, +32% nella settiamana dal 3 al 9 marzo rispetto ai sette giorni precedenti. Ci sono però altri
Raccontare una storia che vada a valorizzare il popolo sardo e la Sardegna, come terra da amare e rispettare: questa l’idea alla base del progetto cinematografico dell’artista tortoliese Franco Mascia e della regista Katia Corda, che è stato battezzato con
Di lei non si avevano più notizie dal 26 febbraio scorso. Gabriella Maxia, 48 anni, era scomparsa da Decimputzu e il marito si era rivolto anche alla trasmissione “Chi l’ha visto”. La donna si trova in Svizzera dove è stata
L’avvocato nuorese Paolo Raffaele Tuffu è il nuovo amministratore unico di E’-COMUNE, la società in house dell’amministrazione comunale che si occupa di igiene pubblica e raccolta differenziata dei rifiuti. Il professionista, 46enne, è stato nominato ieri dall’assemblea della società convocata
Proseguono in Ogliastra le vaccinazioni dedicate agli over 80. Oggi tutti i residenti del Comune di Lanusei nati prima del 1 gennaio del 1942 potranno essere vaccinati contro il Covid-19, recandosi presso la sala mensa dell’ospedale, secondo il calendario disponibilesul
La foto di oggi è stata scattata da Patrizia Sioni ad Arzana. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più significative saranno pubblicate sul nostro giornale.