La foto di oggi è stata scattata ad Arzana da Patrizia Sioni. Invia le tue foto dell’Ogliastra alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro giornale.
Buon compleanno Italia. Oggi 17 marzo ricorre, infatti, l’anniversario dell’unificazione del Paese e della nascita del Regno d’Italia. Con l’approvazione della legge dal Senato e dalla Camera dei deputati del Regno di Sardegna, l’Italia diventa quindi un unico Stato –
Erbacce che debordano dai vialetti, panchine e giochi per bambini sepolti dalla vegetazione incolta. Gli abitanti del quartiere tortoliese di Monte Attu lanciano l’allarme sull’emergenza sfalcio erba e non solo. Un allarme che è anche una denuncia sullo stato di incuria
Come eravamo: il Ballo dei Debuttanti a Tortolì nel 1997. Un ricordo dell’amico Pierpaolo Loddo – mancato ieri – nel 1997 al Ballo dei Debuttanti, con i suoi coetanei e con i membri del Progetto Idea, organizzatori dell’evento. Ringraziamo Massimo
Il 16marzo 1969 allo stadio Amsicora dopo un Cagliari-Roma di campionato morì Giuliano Taccola. È il 16 marzo 1969, al termine della partita l’attaccante giallorosso, che tra l’altro non era sceso in campo, ha un malore negli spogliatoi dello stadio
Nel corso della notte gli Agenti della Squadra Volante hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione nei confronti di un 50enne, nato a Lanusei ma residente a Cagliari. L’uomo deve espiare la pena di 5 mesi di reclusione.
«La tanto temuta invasione è già cominciata, ma soprattutto i rigidi controlli sbandierati dal Presidente Solinas, nei fatti, sono talmente blandi da aver già consentito l’ingresso di centinaia di turisti, italiani e stranieri, privi di certificato di negatività al covid,
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari, nell’ambito di un’operazione coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un provvedimento del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale del capoluogo con il quale è
A seguito dell’evolversi della situazione epidemiologica anche nel territorio comunale di Sindia, comune di 1700 anime tra Bosa e Macomer, è stata istituita la zona rossa. Al fine di evitare ogni occasione di possibile contagio che non sia riconducibile a
In queste settimane sono stati realizzati diversi interventi per l’illuminazione in vie importanti di Lanusei, attraverso l’istallazione di pali e corpi luminosi auto-alimentati a tecnologia Led. La scorsa settimana è stata completato l’intervento nell’importante tratto di Via Ospedale che collega