Novità per i più piccoli nel borgo ogliastrino. I nuovi giochi in Piazza Principessa a Santa Maria Navarrese riempiono di vita e di colori questo tempo così cupo. «Nella gioia dei bambini la nostra fiducia in una pronta ripresa» commentano
Il regista baunese Matteo Incollu si è fatto valere alla XVII edizione del Corto Dorico Film Fest, una delle vetrine più importanti e autorevoli del settore, che vede alla co-direzione artistica il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e
Ieri il Servizio di Igiene Pubblica ha comunicato una nuova positività al Covid nel comune di Jerzu. Spiegano gli amministratori: “Alla persona interessata vanno gli auguri di pronta negativizzazione. La stessa ha responsabilmente e puntualmente allertato tutti i propri
“La nostra condizione di insularità, che limita i punti d’accesso a porti e aeroporti, rende più semplice il controllo sanitario. Se procediamo rapidamente alla vaccinazione dell’intera popolazione, potremo ospitare in piena sicurezza i turisti aprendo veri e propri corridoi preferenziali
La foto di oggi è stata scattata a Tortolì da Donatella Loddo. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro giornale.
Vaccini a chi non ne aveva diritto: la Procura di Oristano ha aperto un’inchiesta. A riportare la notizia è Ansa. Sotto indagine con l’ipotesi di abuso d’ufficio 15 persone tra medici e infermieri che secondo i primi accertamenti condotti dai
Ninetta Bartoli – classe 1896 – nasce a Borutta, piccolo comune del Meilogu (Logudoro) che in quel tempo conta circa 600 abitanti. La sua è una famiglia nobile e l’agiatezza si riflette anche sulla sua istruzione, sin da subito importante
Oggi pomeriggio a Lanusei, al palazzetto sportivo Lixius, sono stati vaccinati più di duemila ogliastrini contro il Covid-19, in particolare i soggetti ritenuti “fragili”. Presente anche il sindaco di Lanusei Davide Burchi. La photogallery di Cristian Mascia
Sono 47.935 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 305 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.049.497 tamponi, per un incremento complessivo di 6.598 test
Sono in fase di realizzazione trenta nuovi loculi nel nostro cimitero. L’intervento di circa 30mila euro è necessario per costruire una ulteriore batteria di loculi e dare così una risposta immediata alla carenza di sepolture in attesa del prossimo ampliamento,