Frutto dell’Operazione Targhe pulite condotta dai carabinieri della compagnia di Jerzu. Oltre 100 persone denunciate per truffe alle assicurazioni per oltre 200mila euro. L’operazione denominata “targhe pulite” è stata condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia dei Carabinieri di Jerzu a
Al via la procedura per la concessione di incentivi a favore di soggetti operanti in tutti i settori di attività, che assumono giovani con il contratto di apprendistato per la qualifica professionale, avviata dall’Assessorato regionale del Lavoro. Obiettivo: promuovere azioni
Il canile di Tortolì ha la sua pagina facebook e il suo sito internet: diventa più semplice adottarne uno. “Chi non ha mai varcato la soglia di un canile non può capire la voglia di vivere che scorre nelle
Bari Sardo. La sempre attiva Associazione “Ogliastra Che vive” organizza per sabato 18 ottobre il convegno “Ma… quanto mi costa l’ambiente? Si discuterà di inquinamento ambientale, rischi per la salute, costi alla collettività, danni allo sviluppo economico (turismo, agroalimentare). L’Associazione
Poco meno di un anno fa, in quel tragico 19 novembre 2013, la Sardegna fu colpita da una bomba d’acqua che devastò diverse zone dell’isola e strappò 19 persone (di cui 4 bambini) alle loro famiglie. Tanta fu la solidarietà ricevuta dai
Volerà negli Stati Uniti per i giochi mondiali estivi Special Olympics (un programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per 4.000.000 persone, ragazzi ed adulti, con disabilità intellettiva), Emanuela Usai 34 anni, da anni parte della grande famiglia dell’associazione OgliastraInforma.
La Regione Sardegna è pronta ad adeguarsi entro il 2015 al protocollo del Ministero della Salute su sclerosi multipla e uso di farmaci a base di cannabis. “In Italia i medicinali a base di cannabinoidi sono autorizzati solo ed esclusivamente
“Garanzia Giovani” è un programma destinato ai ragazzi fra i 15 e i 29 anni, che mira a ridurre la disoccupazione giovanile, la dispersione scolastica e le attuali distanze dal mercato del lavoro e dalle opportunità di studio e formazione Garanzia Giovani
Resteranno senz’acqua dalle ore 8 del 21 alle 16 del 24 ottobre, i comuni di Ilbono, Lanusei, Triei, Elini, Baunei e un terzo di Girasole. Quattro giorni con i rubinetti chiusi dai quali non cadrà neanche una goccia d’acqua
Thomas Castangia (PD) domani a Jerzu e Tortolì, sostenuto dai giovani candidati ogliastrini all’assemblea regionale del Partito Democratico. Entra nel vivo, la campagna elettorale delle primarie per la segreteria regionale del Partito democratico, in vista dell’appuntamento con le urne di