Sanità.Il piano prevede di mettere in rete entro il 2015 tutti i medici, di sostituire la ricetta cartacea con quella elettronica e di creare una cartella sanitaria individuale per ogni singolo paziente. La ricetta medica cartacea sarà sostituita dalla trasmissione
Erano circa un centinaio, gli operai e disoccupati ogliastrini che hanno partecipato ieri allo sciopero dei metalmeccanici indetto dalla Fiom a Cagliari, insieme ad altre duemila persone. Con caschetti e striscioni hanno sfilato per viale Regina Margherita, viale Bonaria, via
L’obiettivo di Garanzia Giovani, è quello di aiutare i giovani in età compresa tra i 15 e i 29 anni ad inserirsi nel mondo del lavoro. Tortolì. Nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, il CSL Ogliastra, in collaborazione con l’Agenzia Regionale
4° open Sardegna Campionato Nazionale JKF Gojukai FIKK Italia. Gli atleti della “Funakoshi” di Tortoli’ e di Jerzu hanno preso parte al 4° open Sardegna Campionato Nazionale JKF Gojukai FIKK Italia, che si è tenuto domenica 23 novembre nel palazzetto
Villagrande punta sui prodotti tipici, istituendo la De.Co, la certificazione di origine comunale per sei prodotti identitari della sua comunità: il prosciutto, il pistoccu, la paniscedda, il caprino, il pecorino, i curlurgionese. Il paese con il record della
I dati del Centro Antiviolenza Ogliastra mappano un fenomeno allarmante di violenza contro le donne anche nella nostra Provincia: 54 richieste di aiuto nel 2013. Ma i dati non rispecchiano la realtà, potrebbero essere molti di più, il fenomeno purtroppo
Cagliari. In occasione dello Sciopero generale dei metalmeccanici con il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, parteciperanno questa mattina anche gli operai ogliastrini. La Cgil ogliastra ha messo infatti a disposizione due pulman per raggiungere il capoluogo. Il corteo
Vince con il 53% dei voti la lista Agricoltura e Progresso, il più votato è stato Beppe Giacobbe: “avevamo tutte le carte in regola per vincere”. Le urne si sono chiuse domenica sera alle 22, lo scrutinio è andato avanti
Fra i punti all’ordine del giorno è prevista anche una comunicazione da parte del Sindaco in merito alla spinosa vicenda del trasferimento a Lanusei degli Uffici del Giudice di Pace. Tortolì. L’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Massimo Cannas ha convocato
La prima donna astronauta italiana entra nella storia, lei si chiama Samantha Cristoforetti, ha 34 anni, è un pilota militare, capitano dell’aeronautica e ingegnere. E’ partita ieri alle 22 (ora italiana) alla volta dello spazio, coronando il suo sogno. È