Parte ora la corsa per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Dopo quasi nove anno di mandato, il capo dello Stato Giorgio Napolitano questa mattina, alle ore 10:35, la lettera di dimissioni e lascia, dunque, il Quirinale. La presidente della camera Laura
Anche il comune di Tortolì prendendo esempio da diversi municipi sardi si sta attivando per l’apertura di uno sportello dedicato ai cosiddetti “divorzi e separazioni brevi”. La fine dell’idillio amoroso a soli 16 euro, secondo la procedura. Dopo Monserrato, Nuoro,
L’agenzia Laore Sardegna organizza a Elini un corso di frutticoltura rivolto agli operatori della zona. Il corso prevede dieci lezioni teoriche da svolgersi in aula, oltre ad alcune prove pratiche di potatura e a visite guidate presso aziende del territorio.
Servizio più capillare per i malati cronici e risparmio per le casse della Regione: d’ora in poi i cittadini sardi potranno ritirare nelle farmacie territoriali vicine alle proprie abitazioni, 580 in tutta la Sardegna, medicinali molto importanti per la cura
A Tortolì sabato 17 gennaio, dalle ore 15:30 alle 19:00, in via Monsignor Virgilio fronte scuole centrali, attivisti e sostenitori del Movimento ogliastrino 5 stelle”Amici di Beppe Grillo”, raccoglieranno le firme per aderire all’iniziativa “Fuori dall’euro”, proposta dal movimento nazionale,
2015 in prova, l’anno nuovo ci porta a fare i conti con gli eccessi delle festività natalizie e si sa, chi ha festeggiato per bene si ritrova a confrontarsi con lo specchio! Qualche centimetro in più nel girovita, perché
Il cartello esposto nella porta del sindaco di Desulo spopola sul web. Il primo cittadino Gian Luigi Littarru cita il celebre scrittore Charles Bukowski con un cartello affisso nel suo ufficio del palazzo comunale di Desulo: “La mia porta è
Nel mirino dei terroristi dell’Isis, dopo la strage del giornale Charlie Hebdo, secondo i servizi segreti americani ci sarebbe il Vaticano. All’indomani della manifestazione contro il terrorismo che si è svolta a Parigi e ha visto partecipare 20 capi di
L’Unione Europea promuove il lavoro della Giunta Pigliaru che è riuscita a recuperare 180 milioni di euro di fondi europei FESR da spendere obbligatoriamente nel 2014 a causa dei ritardi accumulati nella precedente legislatura, cifra che rischiava di andare perduta,
La scuola dell’infanzia di Su Tauli è stata deturpata da un incendio scoppiato lo scorso mercoledì, causato da malviventi entrati nell’istituto per portare via computer e attrezzature scolastiche. L’obiettivo è stato raggiunto, quello di restituire nel minor tempo possibile la