L’emergenza auto in fiamme non si ferma neanche per Pasqua. Ormai a Cagliari è allarme. Intervento dei Vigili del fuoco alle tre del mattino in via Ampere a Cagliari. Coinvolte tre vetture di proprietà del Comune di Cagliari, completamente bruciate.
Il Crogiuolo, in seno alla rassegna teatrale “La memoria, la parola” presenta sabato 11 aprile alle 21 presso l’Arco Studio lo spettacolo “Il sogno di una cosa. Quarant’anni dopo, Pasolini”. Nella notte del 2 novembre 1975, quasi quattro decenni fa, si consumava
La procura della Repubblica di Sassari ha aperto una maxi-inchiesta sulle certificazioni dell’agnello sardo Igp (Indicazione geografica protetta). Il reato ipotizzato è di truffa ai danni della Regione e dello Stato. Centinaia di indagati. Secondo i Pm le visite ispettive effettuate
L’appoggio arriva dall’Assessore Regionale agli Enti Locali Cristiano Erriu. La sede legale della provincia Ogliastra e i suoi 18 dipendenti resteranno a Tortolì. Non ci sarà alcun trasferimento a Lanusei. Almeno fino a quando non non si attuerà la riforma
Domenica 5 aprile resteranno aperti la Galleria Comunale d’Arte, il Palazzo di Città e il Museo d’Arte Siamese “Stefano Cardu”. In occasione della Pasqua, domenica 5 aprile, la Galleria Comunale d’Arte, il Palazzo di Città e il Museo d’Arte Siamese
E’ scontro aperto fra gli amministratori tortoliesi e il commissario Gabriella Mulas riguardo la decisione di convocare una riunione con i comuni della costa sui servizi di salvamento a mare a Lanusei. Riunione che da sempre si è tenuta a
La minacciava e la perseguitava da mesi, ieri le ha addirittura puntato una pistola (poi rivelatasi giocattolo ) contro ed esploso un colpo a salve. Vittima una donna di di 46 anni di Nuxis, che aveva lasciato tempo prima quello
Riaperti i termini per la concessione di contributi per il pagamento degli affitti per i morosi incolpevoli. Il comune di Tortolì riapre il bando per l’assegnazione di contributi per il pagamento dell’affitto in favore dei morosi in colpevoli ovvero tutte
Restano solo le macerie di un sogno andato in frantumi, quello degli ex cartari di Arbatax. Ciò che rimane della cartiera è solo lo scheletro della struttura e oltre 22 metri cubi di inerti, il risultato della demolizione dei capannoni
Un etto di marijuana e quasi 800 euro in contanti provenienti dall’attività di spaccio, sono quanto sequestrato ieri dai militari della compagnia di Quartu a un giovane di Selargius. L’operazione è stata condotta durante un servizio per la prevenzione e