Il Sindaco Salvatore Corrias ha convocato un consiglio comunale in seduta straordinaria per lunedì 20 luglio, alle ore 19, presso il palazzo comunale a Baunei. All’ordine del giorno fa sapere l’Amministrazione comunale, due punti molto importanti: “L’applicazione dell’avanzo di amministrazione,
Restyling del centro storico a Baunei: al via i lavori per la realizzazione della pavimentazione in pietra in via Garibaldi, Sanna e Mazzini. Sono iniziati ieri mattina i lavori nella centralissima via Garibaldi, a Baunei, per la realizzazione dell’impianto di
Dovranno rispondere di truffa e pubblicità ingannevole i titolari di una società campana, con sede a Castellamare di Stabia, responsabili di aver promosso nei giorni scorsi la sardissima isola di Tavolara spacciandola come località turistica pugliese. L’immagine ritraeva con un
La Regione ha investito 20 milioni di euro provenienti da fondi comunitari per il miglioramento tecnologico della rete ferroviaria isolana a nord di Oristano, verso Sassari e Olbia: “Abbiamo fatto la nostra parte – dice l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana
La Coldiretti ha messo stilato la Top Ten del lusso all’Expo milanese e tra i prodotti più preziosi e ricercati, a rappresentare la nostra isola, è stata scelta la raffinatissima e pregiata bottarga di Cabras. Accanto a lei l’estratto di bergamotto di Reggio
A Tortolì nuovo allarme per le discariche abusive a cielo aperto. Nel pieno della stagione turistica, Tortolì fa cattiva mostra di sé. Bustoni della spazzatura ed inerti di varia sorta, campeggiano ormai non più solo nelle zone isolate e periferiche ma
Giacomo Mameli sarà ospite questo pomeriggio Caffè Letterario arbataxino, per presentare la sua ultima fatica letteraria, il romanzo “Le ragazze sono partite” edito da Cuec. L’appuntamento è per le 18,30 al Circolo Nautico di Arbatax. Il tema dell’incontro, orchestrato da
E’ stato presentato sabato 4 luglio alle 20:30 ad Ittiri il film-documentario di Ignazio Figus “Ab Origine” che propone una lettura filosofica e pragmatica del vivere naturale e del tentativo di un consapevole “ritorno alle origini”. Il documentario, girato anche presso il
In merito alle recenti notizie sulla “sospensione” delle serate di intrattenimento musicale nel locale Sunday Bar di Tortolì, l’Amministrazione Comunale tiene a precisare che con la comunicazione inviata al gestore, essendo venuta meno l’occasionalità della programmazione musicale, si chiedeva semplicemente di
Prima manifestazione del circuito regionale “Nel nome del pane”: domani a Borore, dalle 10 e per tutta la mattinata, laboratori, dibattiti, mostre. Iniziano le panificatrici artistiche di dodici comuni sardi, segue la tavola rotonda sull’iniziativa alla quale partecipa l’assessore del