Utenti di WhatsApp, preferite di gran lunga i messaggi vocali a quelli scritti ma avete paura che, tenendo premuto il dito sull’icona del microfono, vi possa scivolare e il messaggio possa partire a metà quando non avete ancora finito di
Nonostante una prestazione abbastanza deludente per gran parte delle ragazze ogliastrine, l’Antes Volley riesce a tornare vittoriosa e con tre punti in tasca dalla difficile trasferta di Gonnesa. Al cospetto di un’esperta e coriacea Gadok, le biancorosse, con Marci febbricitante, hanno
La foto di oggi è stata scattata da Alessandra Useli ad Arbatax. Invia le tue foto belle dell’Ogliastra alla nostra mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Luciano Incani, titolare del ristorante di Sant’Avendrace “Da Luciano“, è stato accoltellato ieri sera poco dopo le 20 nel suo locale. Portato d’urgenza in ospedale, al Policlinico di Monserrato, per due coltellate alla schiena, ha perso molto sangue, ma le sue condizioni, apparse gravi
Il piano per la tutela e valorizzazione delle zone umide della Sardegna prende ufficialmente il via con la ripartizione territoriale di 20 milioni di euro di fondi Fsc del Patto per la Sardegna. La destinazione del finanziamento è stata approvata
“Le oltre 200 attività produttive sarde, danneggiate dall’alluvione 2013 saranno ristorate quasi totalmente grazie all’integrazione di un milione di euro di fondi regionali che si aggiungono a quelli nazionali di 6,8 milioni”. Lo ha annunciato oggi l’assessora della Difesa dell’Ambiente
Al convegno di sabato mattina (2 dicembre 2017 alle ore 10:00 presso la casa museo) saranno fornite tutte le indicazioni per poter partecipare al concorso dell’olio. Una grande opportunità per tutti i produttori affinché l’analisi costituisca la base di partenza
Una guida turistica con la passione per la storia nuragica e l’amore per la scrittura e un talentuoso disegnatore, davanti a un boccale di birra progettano di realizzare un fumetto ambientato nell’epoca nuragica. In genere queste chiacchierate non portano a nulla di concreto, ma Federico Melis e Stefano Obino il
La ATS-ASSL di Lanusei informa che, giovedì 30 novembre, in occasione delle festività di Sant’Andrea, patrono di Tortolì, resteranno chiusi gli ambulatori e i servizi aziendali di via monsignor Carchero, incluso il Centro prelievi e gli uffici di Igiene pubblica
“Con questa variazione di bilancio da 30 milioni, l’ultima dell’anno per un totale di 250 milioni, diamo ancora una volta risposte a una serie di emergenze e criticità emerse in questi mesi. Con 2 milioni e mezzo garantiamo alla Provincia