Detti sardi: “Molenti nominau, molenti presentau (arribbau)”, asino nominato, asino presentato. Questo simpatico detto viene pronunciato quando compare una persona (spesso antipatica), non particolarmente gradita, di cui si stava parlando. Di solito si usa questa espressione quando in un gruppo
Continua l’impegno profuso dalla Polizia di Stato nella prevenzione e contrasto delle diverse forme di abusivismo commerciale nella provincia nuorese. Numerosi sono stati i servizi predisposti dal Questore di Nuoro Massimo Alberto Colucci per l’emersione di detto fenomeno e per
C’è anche l’agenzia di produzione Inps di Lanusei tra le sedi a rischio chiusura. La vertenza, dopo le rimostranze del sindaco Davide Burchi che si è detto «vigile e fiducioso» è approdata in Consiglio regionale. Daniela Forma, consigliere regionale nuorese
È attesa per domani al tribunale di Lanusei la sentenza del processo a carico di quattro imputati accusati di aver simulato incidenti al fine di ottenere i cospicui risarcimenti delle assicurazioni. Il giudice monocratico, Giampaolo Diana, dovrà stabilire se riconoscere colpevoli
Sono stati individuati all’alba di stamane a Talana i 3 autori della tentata rapina a mano armata avvenuta il 5 agosto 2016 nella filiale del Banco di Sardegna in viale Marconi a Cagliari. Si tratta di Elia Loi, 32enne pregiudicato,
Una catena di supermercati inglese ha deciso di vendere al prezzo stracciato di 10 centesimi i cibi in scatola che hanno superato la data in cui è preferibile siano consumati. I prodotti, messi sugli scaffali in offerta nei 125 negozi
Domani i lavoratori di Forestas sciopereranno a Cagliari. Di seguito il comunicato con le ragioni della manifestazione. «Dopo lo sciopero del primo giugno in piena campagna Antincendio, a cui aderirono oltre mille addetti (dati certificati Agenzia Forestas) e dopo il
Dalle prime ore di questa mattina, in provincia di Nuoro, è in atto una maxi operazione dei militari del Nucleo Investigativo per tentata rapina a mano armata risalente all’estate 2016. I militari, con l’impiego di circa 40 militari dei Comandi
La parità dei sessi portata all’estremo. È il caso dei fenicotteri, gli affascinanti uccelli dalla livrea rosa che i cagliaritani hanno imparato ad amare per la loro eleganza, lo spettacolo del loro volo e quello regalato dalle colonie negli stagni
Due incidenti di caccia in provincia di Oristano. Il primo si è verificato poco prima delle 12 a Santu Lussurgiu. L’equipaggio dell’elicottero Drago 58 è intervenuto per soccorrere un uomo di 58 anni di Oristano, colpito da una palla di