Lavori in corso nel comune di Baunei. Si sta procedendo in queste ore alla creazione di un pozzo per l’approvvigionamento dell’acqua, nella piazza di Navarra a Santa Maria. La notizia arriva dalla pagina Facebook del comune ogliastrino «Oggi, nella piazza
Come lo scorso anno, l’Antes inciampa nella trasferta oristanese che l’ha vista opposta alla Gymland Oristano, interrompendo quella serie positiva di 7 vittorie consecutive che l’hanno portata a un punto dal secondo posto in classifica. Le ogliastrine sono apparse appannate
Norvegia, Olanda e Germania hanno bloccato le esportazioni di armi e munizioni verso gli Emirati Arabi: la Rwm aveva ripiegato così sullo stabilimento di Domusnovas, da cui ancora nei giorni scorsi è partito un nuovo carico di ordigni. Dall’interno dell’azienda, intanto, si
L’Agenzia Regionale Laore in collaborazione con il Comune di Ilbono e la Pro Loco, indice la IX° edizione del concorso oleario “Su Giru ‘e s’Ollu” che si terrà a Ilbono nel mese di gennaio 2018. La selezione, di livello provinciale,
“Prosegue il percorso di confronto della Regione con gli enti locali, le aziende e le parti sociali sulla riforma del trasporto pubblico locale (TPL) è – quanto si legge in un comunicato della Regione Sardegna- Dall’8 all’11 gennaio l’assessore dei
“Un giovane è stato ricoverato questa mattina nell’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione del Presidio Ospedaliero Nostra Signora della Mercede con sintomi riferibili alla meningite – si legge in un comunicato dell’ATS ASSL di Lanusei- Gli accertamenti diagnostici sono tuttora
Oggi pomeriggio a Lanusei, alle 17.30 presso la sala consiliare del Comune, verrà convocata l’assemblea provinciale di “Liberi e Uguali con Pietro Grasso”. Il tema dell’incontro sarà: l’Ogliastra verso le elezioni politiche, programmi e candidati. L’assemblea sarà aperta a iscritti
Armati di motosega, hanno tagliato un’ottantina di ciliegi nel terreno di famiglia del sindaco di Osini Tito Loi. Un atto offensivo perpetrato nei primi giorni dell’anno da parte di ignoti ai danni del primo cittadino di Osini, il medico radiologo
È una Befana che porta carbone, quella di Sos Sardegna, e la calza è per la Regione Sardegna. Al centro della protesta ironica, che vuole però essere un monito per i prossimi interventi della Giunta Pigliaru, è il progetto del gassificatore
“Si parte con la fase operativa della programmazione territoriale in Ogliastra- si legge in un comunicato della Regione Sardegna- Con la firma della convenzione attuativa del progetto “Ogliastra, Percorsi di lunga vita” , 22,8 milioni di euro di nuova finanza,