Quattro persone arrestate stamattina ad Arzana, durante un’operazione congiunta di Carabinieri, Polizia e Corpo Forestale. I quattro ogliastrini in manette ( Vincenzo Beniamino Marongiu, Nicolò Piras, Federico Luigi Laisceddu e Stefano Marongiu), dopo mesi di indagini, sono stati ritenuti appartenenti ad
Un comitato regionale efficiente, un’organizzazione impeccabile, una location perfetta, i collegamenti con il resto dell’Italia tra i più agibili in Sardegna. Questi i motivi per cui Olbia, per il secondo anno consecutivo, è stata scelta per ospitare i campionati italiani di
Si è tenuto oggi nella sede di Ogliastra InForma un incontro tra l’associazione di volontariato padrona di casa – che opera in territorio ogliastrino con persone con disabilità intellettive – e il segretario generale della Cgil sarda, Michele Carrus. Accompagnato
Questo pomeriggio a Galtellì un ragazzo è morto, colpito da un colpo di fucile da caccia. Dalle prime ricostruzioni il giovane stava maneggiando l’arma nella propria abitazione. Il fucile è di proprietà del padre, Giovanni Santo Porcu, sindaco di Galtellì. Sul posto i Carabinieri.
Sono partiti questa mattina gli interventi di riqualificazione dello storico rione tortoliese. Un finanziamento di 90 mila euro – si legge in una nota stampa del comune di Tortolì – cambierà volto al quartiere con il restyling della struttura stradale
Con riferimento al sospetto caso di meningite su un paziente ricoverato nell’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei, la Direzione ATS ASSL Lanusei precisa che la profilassi antibiotica è rivolta solo a coloro che hanno avuto contatti diretti e stretti
Peste suina, sieropositivo l’81,4% dei campioni sui maiali abbattuti a Orgosolo il 3 gennaio. L’IZS: “Quei territori vero epicentro della malattia“. L’UDP: “Regolarizzatevi”. L’81,4% dei campioni prelevati dai suini abbattuti lo scorso 3 gennaio in agro di Orgosolo è risultato
La Regione prosegue il confronto con il territorio sulla riforma del trasporto pubblico locale. Stamattina a Sassari e nel pomeriggio a Olbia, l’assessore dei Trasporti Carlo Careddu, con i sindaci Nicola Sanna e Settimo Nizzi e il presidente di Anci
300 insegnanti di scuola primaria e dell’infanzia sono scesi oggi in piazza a Cagliari per protestare contro la sentenza del Consiglio di Stato che rischia di farli rimanere senza ruolo e senza il posto di lavoro nelle graduatorie a distanza.
La Solidarietà dell’Associazione Sarda Enti Locali al sindaco di Osini Tito Loi, finito nel mirino di un’intimidazione giorni fa. «L’intero Direttivo dell’ASEL Sardegna, anche a nome di tutti i Comuni ed Enti associati, esprime forte e totale solidarietà al Sindaco