Continua a diminuire, nella quinta settimana del 2018, il numero di persone colpite dalla sindrome influenzale nell’Isola anche se il livello di incidenza si mantiene ad un livello di “media intensità” con 9.81 casi per mille assistiti. Lo rileva il
Ieri pomeriggio i poliziotti del commissariato di Tortolì hanno fermato, in prossimità dell’ingresso cittadino di Tortolì, un’autovettura sospetta con a bordo quattro giovani tortoliesi. All’interno dell’abitacolo hanno rinvenuto due involucri di carta contenenti 3,5 grammi di marjiuana con relativo trituratore.
Il Comune di Tortolì ha comunicato con una nota stampa rivolta ai cittadini che l’iter del Piano Urbanistico Comunale sta proseguendo con le procedure per arrivare ad una variante per quanto riguarda le zone C di espansione residenziale. Da mesi
Il Plus Ogliastra, di cui il comune di Tortolì è ente capofila, intende realizzare progetti personalizzati destinati a persone con disabilità per garantire loro il diritto ad una vita indipendente, al fine di favorire il raggiungimento della vita autonoma, autodeterminata. Il
Anche alla Questura di Cagliari sbarca Youpol, la app ufficiale a disposizione dei cittadini per interagire con la Polizia di Stato dal proprio smartphone. Già operativa in alcune questure d’italia e ora in estensione a tutto il territorio nazionale, la
La Pro Loco “Annibale Simonini” di Baunei ha aperto i tesseramenti per il 2018. Infatti fanno sapere attraverso un avviso pubblico che “si informano tutti i soci e tutti quelli che sono interessati a far parte dell’Associazione che è aperta
Sono stati individuati dalla Polizia di Stato gli autori della brutale aggressione avvenuta a Nuoro in viale Repubblica la notte tra il 20 ed il 21 gennaio scorso durante i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio. Si tratta di tre cittadini
In tilt da alcuni giorni, i semafori del Ponte di Ferro di Tortolì, hanno ripreso a funzionare regolarmente stamattina, dopo un intervento dei tecnici del Comune.
Si informano gli interessati che è stato riaperto il bando per l’affidamento in gestione, per la durata di nove anni, di un’area di 40.551 mq del parco Batteria, sita nel promontorio di Capo Bellavista, ad Arbatax, destinata alla valorizzazione di un
La Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito ha concluso le indagini e ha presentato la relazione finale nella quale viene riportato nero su bianco che c’è una correlazione fra l’insorgenza dei tumori nei militari e l’esposizione di questi ultimi all’uranio impoverito. Le conclusioni alle quali