«Le imprese ci sono e hanno voglia di investire come testimonia anche la grande partecipazione degli imprenditori al seminario di approfondimento che Confindustria ha organizzato qualche giorno fa a Tortolì sul bando territorializzato per le imprese ogliastrine, inserito all’interno del
Sabato 17 febbraio, con inizio alle 11, nell’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore I.T.I., a Tortolì, si terrà l’incontro “Migranti, inclusione e integrazione”, organizzato dalla Regione Sardegna. Interverranno gli studenti e i docenti delle classi quarte e quinte della scuola, l’assessore
«Firmato l’accordo. Ora Sider Alloys è proprietaria degli impianti ex Alcoa». A dare la notizia il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, oggi a Roma per la firma dell’accordo, insieme al ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, i vertici dell’azienda
«Grazie alla recente pronuncia del Consiglio di Stato, sarà finalmente possibile firmare il contratto con la ditta aggiudicataria e avviare immediatamente i lavori di riqualificazione della S.P. 27 nel tratto S.S. 389 bivio Villagrande – S.S. 125 a Tortolì, arteria
È uno scenario magico quello che presenta oggi il Monte Ortobene, ai quali piedi sorge la cittadina di Nuoro. Le temperature sono scese in tutta la Sardegna e qui è comparsa la neve, rendendo la natura più bella del solito.
9 carri allegorici provenienti da vari comuni ogliastrini, gruppi in maschera, 800 euro di montepremi, frittelle a volontà e una festa indimenticabile in via Monsignor Virgilio, animata fino a tarda notte dai dj locali. Questo è ciò che aspetta tutti
Nell’ambito dei Progetti COAST e ForMare il Raggruppamento Strategico Territoriale composto da IAL Sardegna, Abacons, Scuoal e Formazione di Confartigianato, Iannas, MCG e FLAG Sardegna Orientale, invita le rappresentanze istituzionali, le parti sociali e le rappresentanze della società civile al
Si terrà il 17 febbraio 2018 presso la sede sociale di via Roma 7, a Villagrande l’assemblea annuale dei soci Avis. L’assemblea è convocata per le ore 17 in prima convocazione e per le 17.30 in seconda convocazione. Si discuteranno
Come sarà la spiaggia della Pelosa? Come si presenterà il tratto di strada compreso tra la spiaggia del Gabbiano e l’albergo Roccaruja? Cosa succederà una volta eliminata la strada asfaltata a monte della spiaggia tra le più belle al mondo?
Si è tenuta questa mattina presso la sala della provincia Ogliastra a Lansuei l’assemblea degli operai forestali e impiegati di Lanusei. Diversi i punti all’ordine del giorno discussi nella mattinata. Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Forestas. «Assemblea sindacale