Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Coordinamento CATeOFor: “Si è tenuto a Gonnesa venerdì 23 marzo il 26° Incontro Pubblico del Coordinamento CATeOFor, ch riunisce tecnici, amministrativi ed operai forestali dell’agenzia Forestas e che, nel 2017, ha coordinato l’organizzazione
Anche dopo la morte ha saputo pensare agli altri. Ed è così che un’anziana di Mantova, Carla Alberti, morta a 94 anni ai primi di marzo, ha lasciato in eredità oltre sei milioni di euro al Comune di Mantova e
Domenica di appuntamenti con la cultura nei paesi di Arbatax e Bari Sardo. Alle 17.30, al Centro Civico di Bari Sardo, si terrà la presentazione del libro “Appunti sul mistero” di Andrea Governi. Si parlerà di Archeologia segreta, dei misteri
La foto di oggi sono le acque di Rio Isara nell’agro di Ussassai lo scatto è di Cristian Mascia Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
«Abbiamo messo l’educazione ambientale al centro di ogni nostra politica per garantire la tutela dell’ambiente e la sua fruizione sostenibile. Anche la creazione di un nuovo percorso tematico per bambini e famiglie, grazie alla capacità che sta dimostrando il Parco
Il poliziotto eroe è morto. La Francia piange il tenente colonnello Arnaud Beltrame, 45 anni. Quando il “soldato dell’Isis” Radouane Lakdim, vent’anni più giovane di lui, ha assaltato il supermercato SuperU di Trèbes, la divisa si è offerta come ostaggio al posto
“Nell’isola 3mila “giovani realtà” attive e 3.500 imprese “anziane” interessate al passaggio generazionale. Competenze, innovazione, nuovi mercati e passaggio generazionale: così i giovani artigiani di Confartigianato Sardegna battono crisi e incertezze. Matzutzi (Presidente Confartigianato): “Giovani da valorizzare ma il passaggio
La Domenica delle Palme è in tutto il mondo anche la Giornata della gioventù. Per la diocesi di Lanusei l’appuntamento è il pomeriggio-sera del 25 marzo, a Santa Maria Navarrese, ospiti della comunità locale. Il tema: “Amati da legare. Io,
Ultima domenica di marzo e puntualissima stanotte scatterà l’ora legale. Prima di andare a dormire ricordate di portare i vostri orologi un’ora avanti, le due di notte diventeranno le tre. L’ora solare -che tornerà a fine ottobre- lascerà spazio all’ora
Record di multe per un neopatentato di Olbia: il ragazzino, 18enne, ha collezionato la bellezza di 51 multe in meno di due mesi a furia di girovagare con la sua macchina nuova per il centro storico con la Ztl. A