Giovedì santo in Cattedrale, alle ore 9.30, si celebra la Messa Crismale che il Vescovo concelebra con i presbiteri e i diaconi, durante la quale benedice il sacro crisma e gli altri oli sacri (catecumeni e infermi). La celebrazione è
È scoppiato intorno alle 08:30 di ieri un incendio in un’abitazione a Orotelli. Le fiamme sono divampate nel piano terra di una casa nel rione “Mussinzua”. Sul posto sono intervenuti prontamente i Carabinieri della locale stazione e poi i vigili
Tutta la bellezza delle cascate di Ulassai nello scatto di Maurizio Pilia Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Hanno approfittato della chiusura del fine settimana per intrufolarsi in un bar del centro a Nuoro. I ladri hanno forzato la porta d’ingresso del locale, preso il contante presente in cassa e scassinato alcuni videopoker, all’interno dell’esercizio pubblico, portando via
I Carabinieri della Compagnia di Siniscola, su disposizione del Comando Provinciale di Nuoro, anche in questo fine settimana hanno intensificato i controlli del territorio di competenza. Il servizio, eseguito con l’impiego di numerosi uomini e mezzi, ha riguardato, oltre alla
Tragedia in Russia: un gigantesco incendio al centro commerciale uccide 53 persone, molti dei quali bambini. La classe nel cinema Come riporta il Corriere, una intera classe elementare si trovava nel cinema e non se ne hanno notizie. Altri 8
Il giudice del tribunale di Sassari ha deciso: l’anziano pensionato di Valledoria, quando ha lasciato tutti i suoi averi, ben 1 milione di euro, alla badante e alla sua nuora, non era capace di intendere e di volere. Come ha
Raffica di controlli del territorio a largo raggio svolta dai Carabinieri della compagnia di Isili nel fine settimana. Sono state 130 le autovetture controllate, oltre 200 persone identificate, una denuncia per guida in stato di ebbrezza e una per porto
La foto di oggi è uno scorcio di Santa Maria Navarrese lo scatto è di Marisa Foddis Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Si è realizzato secondo le previsioni l’evento meteorologico atteso ieri e che ha coinvolto inizialmente il settore sud-occidentale dell’isola e, successivamente, soprattutto il settore sud-orientale fino all’Ogliastra, dove sono stati registrati i cumulati maggiori. Dai presidi territoriali idrogeologici si segnalano