La Guardia di Finanza di Arbatax ha eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, emesso dal Tribunale ogliastrino, su iniziativa della Procura della Repubblica di Lanusei, nei confronti di più soggetti economici operanti nel settore delle carni. Le
Gli obrieri di “Santu Pedru” 2018 organizzano a Baunei le celebrazioni in onore di San Pietro Apostolo. Il programma religioso e civile delle celebrazioni: Sabato 30 giugno Ore 8.00: Processione del Simulacro verso la chiesa di San Pietro, a Golgo,
“L’Unità di Progetto (UdP) per l’eradicazione della Peste suina africana in Sardegna comunica che oggi, in agro di Belvì, sono stati abbattuti 4 suini non registrati all’anagrafe animale, mai sottoposti ai dovuti controlli sanitari e di ignota proprietà. Alle attività,
Da Cala Goloritzè (NU) con furore, Francisco Porcella saluta i suoi fan e mostra lo splendido mare sardo. Dopo le fatiche dei mesi scorsi, fra la finale di Ballando con le stelle e gli spot per la nota marca di intimo da
È sempre allerta meteo arancione di criticità moderata in quasi tutto il territorio sardo. L’allerta resta alta nell’Iglesiente, nel Campidano, Flumendosa ai quali si aggiungono i territori Montevecchio e Tirso mentre cala in Gallura. A Sanluri sono arrivati i primi
Furto nella notte nel lungomare di Orrì, a Tortolì. Intorno alle due di notte ignoti hanno scassinato tre parchimetri. Il bottino ammonterebbe a circa 1500 euro. Sono in corso le indagini delle forze dell’ordine. (Notixia in aggiornamento)
I Carabinieri di Oliena hanno denunciato una 25enne della provincia di Roma per truffa. La giovane truffatrice, per accalappiare le vittime sul web, aveva pubblicato un annuncio dove si diceva intenzionata a vendere un’auto ad un prezzo davvero concorrenziale,
Venerdì 27 luglio potremo vedere l’eclissi di luna totale più lunga del XXI secolo. Si tratta di uno spettacolo astronomico formidabile, un’eclissi di Luna totale che avrà una durata di ben un’ora e 43 minuti. Sarà la più lunga dell’intero
Bari Sardo, Goparis de Froris de Santu Giuanni : la giuria ha deciso di assegnare Il Premio Domus più bella 2018 a “Sa domu de Trentarossi (Is Fedalis ’63)”. «Ci complimentiamo con loro e ci complimentiamo, come ogni anno,
Grazie al finanziamento del POR SARDEGNA FSE 2014-2020, si avvia il progetto N.O.I. – Nuovi Orizzonti dell’Itticoltura, che vuole promuovere l’occupabilità dei giovani sardi nel settore dell’itticoltura sostenibile, attraverso la realizzazione di diverse azioni tra cui un corso di formazione