Il Sindaco Massimo Cannas ha convocato il Consiglio Comunale tortoliese in seduta straordinaria per il giorno 31 luglio 2018, alle ore 17,30 in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 01 agosto 2018, alle ore 17,30 in seconda convocazione, presso
Un servo pascolava le mucche del suo padrone, sognando di diventare ricco. Un giorno gli si presentò il diavolo e gli disse: “Se sei disposto a fare tutto ciò che ti ordino, diventerai più ricco del tuo padrone. Trasformerò per
Il 28 luglio a Ulassai la 12esima edizione della manifestazione enogastronomica “Folk e sapori”, la nota sagra di prodotti tipici. Il programma della festa: ORE 16:00 Laboratori di pane e culurgiones ORE 17:00 Trekking museo a cielo aperto Maria Lai
Previsto per domenica 29 luglio 2018 il pellegrinaggio alla Regina della Pace, il cui simulacro, scolpito in trachite da Pinuccio Sciola, è stato collocato in una guglia dell’Isolotto d’Ogliastra nella primavera del 1991. Per partecipare al pellegrinaggio l’appuntamento è nel
Tortolì, grande successo per la terza notte bianca. Spettacoli, intrattenimento, artigianato, negozi aperti fino a tardi e tanto altro. Prossimo appuntamento, giovedì 2 agosto sotto la regia dell’Associazione Passioni d’Ogliastra. Foto dalla pagina Facebook del Comune di Tortolì:
Pieno riconoscimento alla valenza culturale e turistica del Trenino Verde. E risorse per investimenti e manutenzione ordinaria e straordinaria per circa 35 milioni in tre anni, dal 2018. È quanto è emerso questa mattina, nel corso dell’incontro convocato a Villa
Ieri i lavoratori di Forestas hanno donato il sangue e Cagliari, davanti al Consiglio Regionale. Una protesta pacifica, la loro, per dimostrare delusione verso l’indifferenza politica regionale. Si dimostrano così stanchi della condizione in cui versano e dei diritti calpestati.
Inaugurata la nuova sede Cisl di Perdasdefogu, alla presenza del Segretario Generale Usr Gavino Carta e del Segretario Generale Fnp Regionale Alberto Farina.
Il Presidente di Confindustria Roberto Bornioli parla chiaro, gli imprenditori sono esasperati, serve un cambio di rotta. «Leggiamo la replica poco istituzionale del Consorzio industriale che, anziché entrare nel merito delle criticità da noi evidenziate, si limita alla polemica e
I Carabinieri di Siniscola, nell’ambito dei controlli sul territorio disposti dal Comando Provinciale di Nuoro, hanno svolto alcune perquisizioni per armi, munizioni ed esplosivi. Denunciato un 60enne del posto, responsabile di detenzione illegale di munizioni. All’interno dell’abitazione, cartucce di vario