Buone nuove per gli appassionati di sushi della zona. Il Giappone e l’Ogliastra si incontreranno e il loro matrimonio si celebrerà a Tortolì, mercoledì 1 agosto. Dall’intesa tra il noto locale cagliaritano Sushi Niwa guidato da Luca Wang e specializzato
Michele Secci, 35enne baunese, manca da casa sua dalla notte del 25 luglio. L’Unità di Crisi Locale predisposta a Pedralonga dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, i carabinieri della Compagnia di Lanusei e della Stazione di Baunei, gli operatori
Caldo asfissiante in Sardegna nel fine settimana e almeno fino ai primi del mese di agosto. Ieri la stazione meteo dell’Aeronautica militare a Decimomannu ha visto il termometro fermarsi a 39.4 gradi. Come segnala l’Ansa, in tutto il Medio Campidano
Una decina di cartelli è spuntata nella strada sterrata che porta alla spiaggia il Golfetto di Tortolì. “PROPRIETÀ PRIVATA”,”DIVIETO D’ACCESSO”, “PARCHEGGIO RISERVATO AI CONDOMINI” tra gli avvisi che si leggono. I cartelli sono stati già segnalati dalla polizia municipale di
Creatività, audacia, ecostostenibilità, integrazione, socialità. Sono gli ingredienti che quotidianamente i giovani stanno innestando nella terra e negli ovili erigendosi a stelle dell’agricoltura. Agricoltura che si rinnova e innova, che non ha paura di sperimentare rispondendo ai bisogni delle persone,
Lo sapevate? Ad Alghero esiste una piazzetta intitolata alla cantante Giuni Russo. «Mia madre non lo deve sapere / non lo deve sapere che / voglio andare ad Alghero / in compagnia di uno straniero…». Nel 2014 la città di
I concessionari delle zone autogestite per l’esercizio della caccia dovranno trasmettere entro il prossimo marzo, alle Province o Città metropolitana competenti per territorio, le statistiche di tutti gli abbattimenti fatti e i risultati dei censimenti primaverili delle specie della pernice
Le immagini spettacolari catturate grazie a un drone, realizzate e montate da Corrado Mascia, riprendono in tutta la sua distrutta bellezza, Gairo Vecchio. La cittadina venne distrutta da un’alluvione nel 1951 e completamente abbandonata dagli abitanti che ricostruirono le proprie abitazioni poco più su.
«La soluzione per il Trenino Verde? È già nella nostra legge del 2011» questo ha dichiarato Ugo Cappellacci, deputato di Forza Italia, commentando la “tardiva scoperta dell’acqua calda” della Giunta regionale e ricordando la legge regionale n. 12 del 2011,
Talana, in Piazza Sa Carrera, domenica 5 agosto 2018, ci sarà la Sagra del prosciutto. PROGRAMMA Dalle ore 10 sono previste le varie visite ai musei allestiti per l’occasione. Visita alla Mostra Itinerante, in alcune vecchie case saranno riprodotti gli