Forte temporale a Cagliari e nell’Hinterland ieri sera: allagamenti e disagi. Traffico bloccato e vigili del fuoco subissati di chiamate. I tombini tappati hanno creato vere e proprie pozze d’acqua. Segnalati problemi a Pirri, con molte vie sott’acqua, a Quartu
Novità gastronomica: arriva l’agnello sardo Igp sott’olio. L’innovazione è firmata dalla cooperativa La Genuina di Ploaghe. L’agnello di Sardegna Igp all’avanguardia nell’innovazione. Tra i sei vincitori degli Oscar green, assegnati a Cagliari da Coldiretti Giovani, c’è infatti la cooperativa La
Il Piano strategico per l’istituzione della Zona economica speciale (Zes) da 2.770 ettari in Sardegna sarà approvato dalla Giunta a settembre e poi inviato al Governo per il via libera finale. L’assessore della Programmazione Raffaele Paci ha concluso gli incontri con
Talana, in Piazza Sa Carrera, oggi, domenica 5 agosto 2018, è prevista la Sagra del prosciutto. PROGRAMMA Dalle ore 10 sono previste le varie visite ai musei allestiti per l’occasione. Visita alla Mostra Itinerante, in alcune vecchie case saranno riprodotti gli ambienti simbolo della
La foto di oggi è stata scattata a Bari Sardo da Miranda Monni. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul sito!
Bambino cagliaritano in condizioni disperate si salva grazie a un siero arrivato in aereo da Roma. Un bambino ricoverato a Cagliari ha rischiato di morire per la mancanza di un siero salva vita: immediato l’accordo tra Polaria, Alitalia e Polizia
Brutto incidente sulla Statale 119: padre e figlio incastrati nelle lamiere, salvati dai Vigili del Fuoco di Mandas. I Vigili del Fuoco sono intervenuti intorno alle 16,30 di oggi, per un incidente stradale nella SS 119. Due persone incastrate, padre
Consumare carni di maiale e salumi negli agriturismo e nei punti di ristorazione banqueting di Nuorese, Ogliastra e Gallura è sicuro. Il dato emerge da una campagna di controlli promossa nell’ambito delle attività di contrasto alla Peste suina africana dove
Al Festival dei Tacchi 2018 va in archivio la due giorni dedicata a Ecuba. Ultimo atto, la nuova produzione di Cada Die Teatro in collaborazione con Sardegna Teatro, che per due sere, in anteprima nazionale, ha riempito la platea allestita nella Cantina Antichi Poderi di Jerzu. Poco prima sono
Dalle 19 Loceri si anima con Gennas Abertas. Spettacoli itineranti, degustazioni enogastronomiche, mostre artigiane, percorso nelle vie dell’arte. Un appuntamento imperdibile tra gusto e bellezza.