Per tutto il periodo estivo la Polizia di Stato ha pianificato e attuato a livello nazionale l’operazione ad alto impatto “Estate sicura” 2018, coordinata dal Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine e finalizzata al contrasto del fenomeno dei
La foto di oggi è stata scattata ad Arbatax da Cristian Mascia. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
“L’intervento è durato circa due ore. È andato bene e il paziente è stabile, vigile e in respiro spontaneo. Le lesioni sono state suturate”: queste le notizie direttamente dall’ufficio stampa dell’ospedale Brotzu di Cagliari, dove don Guido Rossandich è stato
Tre famiglie ogliastrine in vacanza ad Alghero sono state sanzionate per danno ambientale dalla compagnia barracellare della cittá. A riportare il fatto accaduto tra le bianche dune della spiaggia di Maria Pia é la Nuova Sardegna. Protagonisti della vicenda sei
Ritorna il gran caldo: da domani, dopo una giornata un po’ velata da nuvole come quella di oggi, le temperature, oltre ad approssimarsi diffusamente ai 30 gradi, potranno anche superare questa soglia. Qualche nuvola più compatta sarà ancora presente, in mattinata, sulla
Continua la costante opera di controllo dell’agro e delle zone più impervie da parte delle Squadriglie dipendenti dal Comando Provinciale di Nuoro. Dopo numerosi servizi di osservazione messi in atto dalla Squadriglia CC di Arzana con il supporto dei
Ancora non si conosce con precisione con quale criterio verranno trattati i casi dei bambini iscritti nelle scuole italiane e con le vaccinazioni non in regola. Da luglio 2017 in Italia si discute se sia giusto o meno rendere i
Tragedia nelle campagne di Osilo, nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 9 settembre, un 57enne di Osilo, Nando Nonna, è precipitato da un costone roccioso, ed è morto in seguito alle ferite riportate. Come riporta La Nuova, il luogo in
Le startup sarde ancora sulla cresta dell’onda. “Questo è l’ecosistema a cui dobbiamo puntare, con queste forze, queste competenze e questa energia non temiamo nessuno, Silicon Valley compresa”. Come riporta l’Ansa, con queste parole, il fondatore di Digithon Francesco Boccia,
Tutte le domande dichiarate ammissibili, fra le 37 presentate per il bando 4.3.2 sull’efficientamento delle reti e il risparmio idrico, saranno finanziate grazie a un incremento delle risorse disponibili che passano dai 7milioni iniziali a 12milioni 242mila e 741euro. Il