Parte dalla Sardegna la rivoluzione smart per trasformare le città in luoghi più intelligenti e sicuri. Lo IOC (Intelligence Operation Center), il Supercervellone elettronico messo a punto nel Joint Innovation Center da Huawei e Crs4, frutto dell’accordo firmato 3 anni
«Di fronte ad un gruppo di sostegno che ha raggiunto in pochi giorni un numero superiore agli abitanti del mio paese di nascita- ha dichiarato la Pisano- credo che la risposta venga da se! Certo bisognerà affrontare mille ostacoli burocratici
La foto di oggi è stata scattata a Villagrande da Cristian Mascia. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Provincia di Ancona, Corinaldo. Nel locale conosciutissimo “Lanterna azzurra” hanno perso la vita sei persone, cinque ragazzi e una mamma che accompagnava la figlia. Decine i feriti. Come riferisce Repubblica, è accaduto stanotte, verso l’una. Nel locale, un migliaio di
Domusnovas. Un bambino di 8 anni, secondo quanto riporta L’Unione Sarda, è stato investito all’uscita da scuola. Per lui, trauma cranico e ferite alla mano. Il trentenne del posto che l’ha investito, sotto choc, ha allertato subito i soccorsi. Sul
Il Corpo forestale della Stazione di Iglesias ha operato il sequestro due fucili e di una carabina ad aria compressa con matricola non rilevabile e il relativo munizionamento di piombini calibro 4.5 millimetri. Resta infatti alta e prioritaria l’attenzione del Corpo forestale
Per ragioni di sicurezza niente addobbi e luminarie negli ospedali sardi. Una circolare del Servizio tecnico sulla sicurezza antincendio dell’Ats ha messo al bando gli alberi di Natale e i presepi. Si potranno esporre solo quelli di piccole dimensioni purché
“La vita oltre – Una storia vera di coraggio e rinascita“. È questo il titolo dell’esordio narrativo di Roberto Zanda, il sessantenne ultramaratoneta sardo che nel gennaio scorso, durante la Yukon Arctic Ultra, una corsa di 480 chilometri tra le
Dopo la legge regionale n. 43 votata a larghissima maggioranza dal Consiglio Regionale, risultato storico per l’agenzia Forestas e per il proprio personale (dipendenti pubblici che da vent’anni attendevano un contratto pubblico e soprattutto, interamente applicabile) ieri a Jerzu è
Il professore mette una nota al figlio e lui, 37enne di Gela, evade dai domiciliari per andare a picchiarlo. Come riporta Tgcom, l’uomo è stato successivamente arrestato dalla polizia: l’insegnante è stato colpito alle spalle con un pugno. L’aggressione è avvenuta